CHI SONO
CINQUE ESPERTI PER IL DOPO-SICILIANO
ROMA - Un vertice professionale quello scelto ieri dai presidenti di Camera e Senato, Luciano Violante e Nicola Mancino, per risolvere la crisi della Rai. Lo afferma Giampiero Gamaleri: »Non c'è uno tra noi che non abbia dimestichezza professionale col sistema radiotelevisivo . Ed ecco chi sono i cinque consiglieri del dopo-Siciliano.
Roberto Zaccaria, docente di diritto pubblico all'Università di Firenze è stato a lungo consigliere d'amministrazione della Rai prima che venisse varata la legge 206 del '93 che dette il via al Consiglio di amministrazione dei »professori .
Stefano Balassone è stato vicedirettore di Raitre con Angelo Guglielmi. Ha poi lasciato la Rai per diventare direttore generale e poi capo delle relazioni esterne di Telemontecarlo. Teorico della televisione ha presentato in vari convegni numerose proposte per il nuovo assetto del servizio pubblico.
Alberto Contri è il presidente dell'Assap, l'Associazione che riunisce le agenzie pubblicitarie italiane.
Esperto di comunicazione radiotelevisiva.
Giampiero Gamaleri è stato per decenni dirigente della Rai dove ha diretto a lungo l'Ufficio Studi e Documentazione. E stato a lungo assistente di direttori generali come Agnes e De Luca. E docente universitario di Teoria e tecnica del linguaggio televisivo alla Luiss e all'Università Roma III.
Attualmente si occupa, per il quotidiano »Il Tempo , dei problemi radiotelevisivi.
Vittorio Emiliani, ex direttore de »Il Messaggero di cui è attualmente collaboratore, è stato parlamentare nella passata legislatura. Analista e commentatore di problematiche legate alla tutela dell'ambiente e dei beni artistici e storici, è stato anche autore di programmi televisivi come »Le Mille e una Italia , dedicati ai problemi dei monumenti italiani.