Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 05 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 30 gennaio 1998
Da "Il Sole24Ore di Venerdì 30 Gennaio 1998

Violante e Mancino rompono gli indugi e nominano i nuovi consiglieri, con un presidente in pectore. Al vertice Rai arriva Roberto Zaccaria. Nel cda entrano anche Balassone, Contri, Emiliani e Gamaleri - Celli probabile direttore generale.

di Marco Mele

ROMA - I presidenti di Camera e Senato, Luciano Violante e Nicola Mancino, hanno nominato ieri a tarda sera il nuovo consiglio di amministrazione della Rai. Sarà composto da Roberto Zaccaria, probabile nuovo presidente, Alberto Contri, Stefano Balassone, Giampiero Gamaleri e Vittorio Emiliani. La designazione è arrivata dopo una giornata convulsa caratterizzata dalla rinuncia di Giulio Anselmi all'incarico di presidente.

La volontà di arrivare a una soluzione rapida era stata manifestata fin dal pomeriggio dallo stesso presidente del Senato, Nicola Mancino: »Speriamo di concludere entro fine settimana. Tutti invocano rapidità, ma il cda uscente è ancora competente per l'ordinaria amministrazione .

Come alternativa a quello di Anselmi, per la presidenza del consiglio, era emerso fin dal pomeriggio il nome di Roberto Zaccaria, docente di diritto costituzionale e dell'informazione all'Università di Firenze, già consigliere della Rai e dell'Ente Cinema, molto attento all'articolazione locale e regionale dell'informazione televisiva (ieri i consigli delle Regioni e delle Province autonome hanno rivendicato una loro rappresentanza nel cda Rai).

Alberto Contri (presidente uscente dell'Assap, l'associazione delle agenzie di pubblicità a servizio completo, esperto di comunicazione e nuove tecnologie), viene accreditato per l'area del centro destra, così come Giampiero Gamaleri, ex dirigente della Rai, ora docente di comunicazione di massa alla Luiss di Roma. Stefano Balassone, area Pds, attuale dirigente di Telemontecarlo, è stato già il vice di Angelo Guglielmi a Rai Tre. Vittorio Emiliani, candidatura sostenuta dai Verdi, giornalista, è editorialista del Messaggero (di cui è stato anche direttore) ed esperto di Beni culturali e ambientali.

Ora per la carica di direttore generale è favorito il nome di Pierluigi Celli, direttore del personale all'Enel e già direttore del personale della stessa Rai. Possibili alternative, sempre più deboli, Francesco Mengozzi e Mauro Masi. Proprio su Celli tuttavia si è registrato un durissimo attacco di Forza Italia: »Il signor Celli - ha affermato Paolo Romani, responsabile dell'informazione - nel momento in cui ha lasciato la Rai ha fatto causa all'azienda, prendendosi la bellezza di 700 milioni, dopo avere promosso 90 dirigenti di area comunista. Spero che la parte moderata dell'Ulivo tenga conto anche del passato professionale delle persone .

Per tutta la giornata era continuata la "girandola" di candidature e un altro dei nomi in lizza per la presidenza è stato quello di Fabiano Fabiani, ex amministratore delegato di Finmeccanica e già direttore del TgRai ai tempi di Bernabei, sempre con Celli come direttore generale.

La rinuncia di Anselmi (che si è limitato a ringraziare »dell'attenzione al mio nome per il ruolo di garanzia al vertice della Rai, ma - ha affermato - desidero proseguire il mio lavoro da poco iniziato all'Ansa ), sembra dovuta a una serie di fattori, e in particolare al disaccordo tra Pds e popolari sul nome del direttore generale da proporre in coppia con lui (del tutto impropriamente, alla luce della legge: a nominare il direttore generale dovranno essere il nuovo cda e l'azionista, cioè l'Iri). Secondo altre fonti, Anselmi non avrebbe ottenuto la certezza dei poteri richiesti. Franco Marini, segretario del Ppi, dopo un incontro con Romano Prodi, commenta: »I partiti devono fare non uno ma due passi indietro .

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail