Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 05 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Poretti Donatella - 2 febbraio 1998
RADIO RADICALE
Caro Grippo, la chiarezza non e' il "nostro" forte...

io avevo gia' chiesto l'opportunita' di conoscere la posizione del cdr di radio radicale in questo luogo, che sappiamo essere frequentato, o perlomeno sicuramente riferito ad esponenti del cdr.

Ritento di nuovo, non per morbosa curiosita', ma semplicemente perche' la vita di radio radicale mi sembra a maggior ragione, ora, in seria difficolta', visto il ddl scomparso, o comunque sconosciuto a noi miseri mortali.

Radio radicale e' ancora organo di partito, e le iniziative e le proposte politiche di quel partito (vedi abolizione dell'ordine dei giornalisti), dovrebbero avere un senso anche per la sua testata giornalistica.

Un po' come se i giornalisti di Liberazione facessero una campagna contro le 35 ore, campagna che mi permetterei di condividere politicamente, visto che non sono di Rifondazione, ma che mi apparirebbe "leggermente" in contraddizione con il fatto che Liberazione e' organo di Rifondazione Comunista.

Forse non hanno piu' senso di esistere le testate organo di partito? forse accade uno strano fenomeno per cui chi si avvicina per delle idee politiche, poi per qualche ragione vive il suo rapporto solo come rapporto di lavoro, da cui giustamente cercare di ottenere il miglior trattamento economico? oppure, come Pannella dice, o forse diceva, con orgoglio, "a radio radicale, solo poche persone sono radicali", e quindi le idee politiche poco contano, e quello che conta e' "solo" la professionalita'.

Sarebbe interessante capire se hanno piu' senso gli organi di partito, e se radio radicale deve essere ancora organo della Lista Pannella, e a quali condizioni: di sola professionalita' giornalistica, di sola militanza, oppure di militanza e professionalita' miscelate in modo armonico e non in coabitazione come fossero due corpi estranei, che arrivano a farsi una guerra di comunicati, che non puo' portare ad altro che non sia l'autodistruzione.

Ma questa puo' essere un'idea malsana, tutta mia, e se solo qualcuno si degnasse di controbatterla, potrebbe pure convincermi del contrario.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail