Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 05 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 10 febbraio 1998
LA LISTA PANNELLA DENUNCIA L'OSTRACISMO CONTRO LE TRADIZIONI LIBERALI E FILO AMERICANE E IL MANIFESTARSI DELLA MALAPIANTA DALLE RADICI FASCISTE, COMUNISTE, CLERICO-ANTICAPITALISTE. DIFFIDA AL SERVIZIO 'PUBBLICO'.

Roma, 10 febbraio 1998

La Lista Pannella denuncia solennemente il progredire nella società cosiddetta 'civile' e anche nelle istituzioni italiane di riflessi e di tradizioni neutralistiche, clerico-anticapitalistiche e antiliberali, comuniste e anche fasciste, a fronte delle più feroci e pericolose espressioni dell'oppressione e dello sterminio di intere popolazioni e della libertà nel mondo. Che si tratti del Tibet o dell'intero mondo medio-orientale, del polpottismo degli sgozzatori algerini, dell'oppressione delle popolazioni curde altrove che in Turchia, di Cuba, come ieri dell'ex Jugoslavia, l'Italia registra oggi riflessi opposti a quelli dell'Italia di De Gasperi e di Sforza, di Einaudi e di Martino, di Silone e di Spinelli, della sinistra liberale e radicale de 'Il Mondo', di Saragat e di Sturzo.

Questa nostra posizione è totalmente ostracizzata, censurata, eliminata di qualsiasi dibattito e da qualsiasi informazione.

Se su di essa, ancora una volta, non sarà data in particolare dal servizio pubblico adeguata e intelligibile notizia, procederemo immediatamente a denunciarlo in ogni sede, a cominciare da quelle giudiziarie italiane e giursdizionali comunitarie.

Mentre si crede di poter far coincidere la storia delle stragi italiane come espressione del partito americano, del quale ci onoriamo di far parte per cultura, lotte e ideali, il 'partito antiamericano', con il Polulivo, con RAI-TV, Mediaset e Tmc, torna a esporre frutti delle radici fasciste, comuniste, clericali, dell'imbroglio italiano, con le sue tradizioni di viltà, di tradimento, di miserie.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail