Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 06 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Manfredi Giulio - 14 febbraio 1998
COMUNICATO STAMPA

"CASO SOMATOSTATINA: IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E' STRABICO, IL MINISTRO DELLA SANITA' CIECO....

....... E I PROCURATORI DELLA REPUBBLICA?!".

Il Presidente Scalfaro, nella sua ennesima esternazione, ha bollato come "criminali" le speculazioni sul farmaco somatostatina e sulle siringhe ad hoc indispensabili per la sua somministrazione; tali speculazioni sarebbero ancor più gravi dei sequestri di persona e dei reati compiuti dalla varie mafie.

Tali affermazioni ci fanno preoccupare sulle condizioni di salute del Presidente della Repubblica, che ci pare affetto da una grave forma di "strabismo": da una parte denuncia il mercato nero che si stà costituendo sulla somatostatina, dall'altra non vede il "mercato nero" esistente ormai da 25 anni in Italia sulle droghe: circa 300.000 italiani sono sequestrati, ogni giorno, dalle mafie e dagli spacciatori, che gli impongono non "l'eroina" ma la "droga di strada", sempre variabile come composizione, sempre venduta a prezzi folli, simili a quelli a cui è venduta la somatostatina, non solo al mercato nero.

Non basta: quando uno di questi giovani decide di rivolgersi al servizio pubblico per le tossicodipendenze per cercare di staccarsi dalla droga e dal mercato criminale deve farlo entro il venerdì mattina e deve mettersi in lista d'attesa, a volte per mesi; e questo nonostante la Costituzione sancisca il diritto alla salute e la legge sulla droga del 1990 imponga l'apertura dei servizi anche la notte, il sabato e la domenica, con organici adeguati.

Il Presidente della Repubblica in questi anni ha parlato di tutto fuorchè di questo....

Quanto al governo, è encomiabile la rapidità con cui , nel pomeriggio di ieri, ha emanato un decreto-legge per tentare di arginare le speculazioni stigmatizzate da Scalfaro in mattinata e per avviare la sperimentazione della somatostatina; il ministro della Sanità Rosy Bindi non è, invece, altrettanto rapida nell'utilizzare il potere di nomina di "commissari ad acta" nelle Aziende Sanitarie Locali che non hanno servizi per le tossicodipendenze aperti tutti i giorni (art. 118, terzo comma, Testo Unico delle leggi sugli stupefacenti)..

Il CORA ha presentato esposti in diverse procure, in tutta Italia, per denunciare la patente violazione della legge e dei diritti costituzionali dei cittadini.

Cercasi giudici non strabici......

Torino, 14 febbraio 1998

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail