Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 07 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Poretti Donatella - 23 febbraio 1998
SORPRESA, PANNELLA SI ALLEA CON CANAL PLUS

dal CORRIERE DELLA SERA di lunedi' 23 febbraio 1998

rubrica UOMINI & MEDIA di DARIO DI VICO

Nel pieno della polemica con la Rai accordo a sorpresa tra Radio

Radicale e Telepiu', la pay tv presieduta dal francese Michel Thoulouze

(Canal Plus). L'intesa, che sara' perfezionata nei prossimi giorni,

prevede che l'emittente fondata da Marco Pannella entri a far parte del

bouquet di canali veicolati da Telepiu'. Le trasmissioni di Radio

Radicale verranno trasmesse gratuitamente e potranno essere ascoltate in

tutta Europa.

LIBERAL? NO, GRAZIE. Niente spazi pubblicitari per "Liberal". I due

newsmagazine concorrenti, "Espresso" e "Panorama" si sono coalizzati di

fronte all'arrivo del terzo incomodo. Il primo a rifiutare di ospitare

inserzioni a pagamento del nuovo settimanale diretto da Fernando

Adornato era stato, un mese fa, l'"Espresso". La Mondadori, invece,

aveva detto si' alla prenotazione inoltrata tramite il centro media Carat

da Luciano Consoli, amministratore delegato di "Liberal". Ma a meta'

della scorsa settimana e' arrivato il contrordine: "Scusate, ma dobbiamo

disdire la prenotazione. Pensavamo che fosse una pubblicita' del mensile,

non quella del nuovo settimanale".

DI PADRE IN FIGLIO-1. Cambio della guardia alla "Gazzetta di Parma". Il

direttore Bruno Rossi, dopo cinque anni di timone, ha deciso di andare

in pensione. Per sostituirlo il candidato piu' gettonato e' un figlio e

nipote d'arte: Giuliano Molossi, attuale vice-direttore ed ex

caporedattore del "Giornale" e della "Voce". Del resto la storia del

giornale emiliano e' intrecciata con quella dei Molossi che ne sono stati

proprietari dal 1883 al 1928. Se Giuliano diventera' direttore sara' il

quarto della famiglia, dopo il bisnonno Pellegrino (32 anni alla guida

della "Gazzetta"), il nonno Gontrano e il padre Baldassarre. Che con 35

anni di direzione guida la classifica.

DI PADRE IN FIGLIO-2. E' il Richelieu dei popolari di viale Mazzini. Si

chiama Francesco Sagna ed e' stato fino al ribaltone Rai capo della

segreteria del direttore generale Franco Iseppi. A fine anno dovrebbe

andare in pensione "ottenendo in cambio come da "legge Rai" - ha scritto

Alberto Guarnieri sul "Messaggero" - l'assunzione del figlio". Sagna non

e' il solo: altri dirigenti Rai ci stanno pensando e qualcuno per fare lo

scambio aspetta solo che il proprio rampollo finisca gli studi

universitari.

SPAGHETTI REUTERS. La Reuters ha deciso di fare informazione finanziaria

televisiva in italiano. E' il primo esperimento in una lingua che non

sia l'inglese varato dalla societa' londinese e sara' inizialmente rivolto

agli abbonati. A curarlo e' la struttura delle italian news diretta da

Gaetano La Pira, che produrra' un notiziario mattutino sull'apertura dei

mercati. Se l'esperimento dovesse funzionare nulla esclude che la

Reuters possa offrire il proprio know how alla Rai o a Mediaset o varare

(con un partner) un canale tematico finanziario.

Didascalia:̣Il francese Michel Thoulouze, presidente della pay tv che si

sta accordando con Radio Radicale

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail