Roma, 26 febbraio 1998
Dichiarazione di Rita Bernardini della Lista Pannella:
"Constatiamo che il Parlamento - chiamato ad affrontare le questioni che sono oggetto dello sciopero della fame di oltre 500 cittadini in Italia - ha scelto la strada del rinvio: Radio Radicale-Radio Parlamento vedrà le audizioni in Commissione Lavori Pubblici il 10 marzo così come allo stesso giorno è rinviata la discussione della risoluzione Falomi sull'ostracismo della Rai-Tv nei confronti della Lista Pannella.
E amaro riscontrare che i parlamentari della repubblica non abbiano il minimo scrupolo a rinviare problemi centrali che riguardano la legalità e la libertà dell'informazione, mentre non esitino un istante - come sta accadendo - a truffare gli italiani anticipandosi la quota di 110 miliardi di finanziamento pubblico.
Personalmente sono sottoposta alla richiesta di autorizzazione a procedere per "vilipendio delle assemblee elettive" per aver definito "facenti parte di un'associazione a delinquere" i parlamentari che hanno approvato la legge sul finanziamento pubblico dei partiti dopo la bocciatura solenne sancita dal referendum del 1993. Confermo e rafforzo oggi quel "vilipendio" - per il quale ho chiesto al Senato che mi sia concessa al più presto l'autorizzazione a procedere: si tratta, infatti, dopo quanto è accaduto oggi, di un furto non solo di denaro ma anche di legalità, di diritto e di democrazia."