Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 07 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 28 febbraio 1998
AN: LISTA PANNELLA: "SVOLTA LIBERISTA, A QUANDO I FATTI?"
Fini vincoli il Sì alla Bicamerale alla modifica, con procedura ordinaria, anche dell'art. 41 della Costituzione.

Roma, 28 febbraio 1998

Dichiarazione di Benedetto Della Vedova, Lista Pannella:

"Le parole di Fini - salutate con entusiasmo perfino naif dal Sole24Ore - sul fatto che le leggi più eque siano quelle del mercato e sulla necessità di una svolta antistatalista, sono per la destra italiana una novità che salutiamo con favore. Nulla di rivoluzionario, intendiamoci, dal momento che l'Unione Europea e la competizione globale renderebbero quantomeno bislacche affermazioni di segno differente per chiunque non intenda rifondare il comunismo a aggregarsi al carro papale.

Attendiamo fiduciosi, quindi, che Fini convinca i suoi a rivedere le proprie posizioni in fatto di privatizzazioni (pensiamo, in particolare, alle vicende romane e laziali dove AN osteggia le cessioni di aziende pubbliche in nome degli interessi generali) e di riforma del commercio.

Se Fini vuole davvero uscire da ambiguità di comodo, vincoli il suo sì alla bicamerale ad almeno una modifica simbolica della prima parte della Costituzione, in cui trovano ancora oggi giustificazione statalismi e dirigismi della politica economica italiana."

Basterebbe chiedere, ad esempio, che con le procedure ordinarie dell'art. 138 si cancellino gli ultimi due commi dell'art. 41 della Costituzione, laddove si afferma che l'attività economica privata possa essere per legge "indirizzata e coordinata a fini sociali". Idem per l'articolo 42, sulla proprietà privata.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail