Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 08 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Romano Davide - 3 marzo 1998
proposta referendaria

Purtroppo non potro' essere presente, per motivi di lavoro, al dibattito pubblico che la Lista Pannella ha annunciato di voler fare anche in merito alla raccolta delle firme per i referendum.

Cerchero' qui di sintetizzare il mio pensiero, che spero qualcuno vorra' far arrivare a Marco:

Il percorso delle cosiddette riforme sta per arrivare al termine.

Insieme alle riforme verra' approvata anche la nuova legge elettorale (Lettarellum, o crostatellum), per cui un eventuale referendum sarebbe inutile.

Dato che da soli non ce la faremmo mai a raccogliere le firme, e poiche' ci e' indispensabile la pubblicita' che solo Segni e Di Pietro possono assicurarci, ecco la mia proposta:

Tenuto conto del fatto che i quesiti di Segni differiscono dai nostri, credo che la cosa migliore, anzi, l'unica che ci resta da fare sia quella di proporre a Segni di raccogliere le firme insieme, sia per i suoi quesiti che per i nostri.

In tal maniera gli antiproporzionalisti saranno uniti nel raccogliere le firme. Solo in seguito all'approvazione dei quesiti da parte della consulta, ci divideremo. Cosi i cittadini italiani saranno messi di fronte alla scelta tra l'abolizione del proporzionale con introduzione del doppio turno (quesiti Segni-Di Pietro) e l'abolizione del proporzionale a turno unico (nostri quesiti).

Qualcuno mi dira': ma non possiamo raccogliere le firme per il doppio turno!

In merito ricordo solo la proposta di qualche anno fa di raccogliere le firme per 2 referendum 1 pro ed 1 contro l'aborto.

Unico dubbio mio: bisognera' fare attenzione che i 2 gruppi di quesiti (se ambedue vincenti) non producano una legge non autoapplicativa. Meglio ancora sarebbe riproporre anche i quesiti bocciati, ma temo di perdermi nel cercare di vedere il caso che prevede l'applicazione di tutti e 3 i gruppi di quesiti.

Per questo chiedero' aiuto a Colombo & Nardinocchi.

Davide Romano

P.S. Qualcuno mi chiarisca perche' i quesiti di Colombo & Nardinocchi sono stati modificati.

--- MacPress 2.1b9-unr

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail