saluti gianfrancoProposta di Dichiarazione scritta (o di risoluzione)
conformemente allart. 48 del Regolamento
presentata dai deputati.......
Per labolizione dei sussidi statali e fiscali alle televisioni commerciali pubbliche dellUnione europea
Il PARLAMENTO EUROPEO
A. Considerando che le televisioni commerciali pubbliche europee beneficiano di sussidi statali per lo più sotto forma di tasse (canone) o di trasferimenti pubblici senza che vi sia nessun criterio di trasparenza contabile che permetta di verificare quali costi effettivi siano imputabili a tali finanziamenti;
B. Considerando che in virtù della liberalizzazione del settore televisivo e dello sviluppo tecnologico appare evidente che in nessun paese membro vi é una definizione chiara e precisa della missione di interesse generale che tali televisioni commerciali pubbliche dovrebbero garantire, in contrapposizione alle televisioni commerciali private;
C. Considerando al contrario che allo stato attuale non vi é una percettibile differenza fra il tipo di programmazione e raccolta pubblicitaria affettuata dalle televisioni sussidiate (salvo rare eccezioni come la BBC) e le televisioni private;
D. Considerando che le autorità comunitarie e nazionale preposte alla concorrenza in questa materia non sono a tuttoggi intervenute di fronte a questa obiettiva distorsione del mercato, malgrado le numerose denunce presentate per verificare la compatibilità di tali sistemi di sussidi pubblici con le regole di concorrenza e di libera circolazione di servizi che sono a fondamento del buon funzionamento del mercato comunitario e garanzia dellinteresse economico del cittadino-consumatore;
E. Considerando che tale inerzia diventa ancor più evidente alla vigilia della convergenza tra tecnologie audiovisive e telematiche che sta al cuore del futuro sviluppo della società dellinformazione;
1. Chiede al Cosiglio e alla Commissione di proporre agli Stati membri labolizione del canone televisivo entro il 31 dicembre 1999, in quanto aiuto di stato incompatibile con le regole del Trattato, segnatamente per gli artt.90, 92 e 93;
2. Chiede per limmediato alla Commissione di dichiarare illegittimi tali sussidi esigendone la restituzione allerario in quanto non chiaramente e direttamente legati al finanziamento di un servizio di interesse generale definito in modo oggettivo e verificabile;
3. Incarica il suo presidente di trasmettere la presente dichiarazione alla Commissione, al Consiglio ed ai governi degli Stati membri.