Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 08 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Barletta Amedeo - 8 marzo 1998
per Matteo,
il problema piuttosto che la giurisprudenza della corte , alla quale non si puo' non riconoscere dignita' giuridica, (sono da quartio mondo gli ordinamenti di common law o il principio dello stare decisis!?) e' che i giudici sono espressione massima e non potrebbe essere altrimenti, di un regime e di un potere politico(quindi anche sue strutture giuridiche) refrattario (qualsiasi potere per definizione lo e') a riforme od evoluzioni che di per loro scardinerebbero il potere di cui sono espressione e custodi.

Che si condivida o meno il principio kelseniano di controllo di costituzionalita' e di corte costituzionale.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail