Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 08 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Nardinocchi Marco - 10 marzo 1998
Sentenze della Corte.
Sperando che non debba aggiungere altro.

Trovo singolare che per dimostrare una tesi si utilizzi la presunta

autorevolezza di chi in realtà si vuol screditare.

Quanto poi all'autorevolezza di ex-presidenti della Corte Costituzionale,

credo che quella guadagnata da Elia nel pasticciare la mattarella in sede

di coordinamento sia più che sufficiente.

Conosco un solo caso di mutamento di giurisprudenza in materia referendaria,

ed è il referendum sull'aborto. Ma in quel caso la Corte ha cambiato

giurisprudenza sull'aborto e non sul referendum.

Per il resto mi limito a dire che la giurisprudenza della Corte non si è

mai contraddetta. Ciò non vuol dire che non sia stata modificata.

Ma modificare e contraddire non mi paiono proprio sinonimi. Se doveste

trovare degli esempi contrari sarei ben lieto di conoscerli.

Per il resto sono d'accordo con lo smarrito Emilio: questa polemica è

assolutamente noiosa.

--- MMMR v4.50reg

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail