Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 09 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Radio Radicale Radio - 12 marzo 1998
2/Resoconto sommario della seduta n. 168
COMMISSIONE LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI (8a)

Mercoledì 11 marzo 1998

168ª Seduta

[fonte http://www.senato.it/senato.htm]

Presidenza del Presidente

PETRUCCIOLI

Intervengono il ministro dei lavori pubblici Costa ed il sottosegretario di Stato per le comunicazioni Lauria.

La seduta inizia alle ore 15,30.

IN SEDE DELIBERANTE

(3053) Remunerazione dei costi relativi alla trasmissione radiofonica dei lavori parlamentari effettuata dal Centro

di produzione S.p.a.

(3075) CASTELLI - Nuove norme in ordine alla trasmissione radiofonica dei lavori parlamentari

(Seguito della discussione congiunta e rinvio)

Riprende la discussione congiunta, sospesa nella seduta di ieri.

Prima di dare seguito alla discussione generale iniziata nella seduta di ieri il presidente PETRUCCIOLI informa che l'Autorità

garante per la concorrenza ha inviato al Senato una nota contenente alcune considerazioni sul disegno di legge n. 3053 di

iniziativa governativa. Invita pertanto i senatori a prenderne visione anche al fine di un arricchimento del dibattito.

Il senatore FALOMI, dato l'invio della nota ricordata dal Presidente avvenuto soltanto questa mattina e della sua complessità,

chiede il rinvio della discussione congiunta sui due disegni di legge per poterne esaminare compiutamente i contenuti.

Il senatore CASTELLI chiede, se la Commissione dovesse procedere nella discussione generale dei due disegni di legge, che

sia data pubblicità ai lavori anche mediante impianto audiovisivo secondo quanto previsto dall'articolo 33 del Regolamento.

Si associano alla richiesta di rinvio del senatore Falomi i senatori BALDINI e SEMENZATO.

Il senatore DE CORATO si dichiara a sua volta favorevole ad un rinvio della discussione generale. Ritiene tuttavia che il

Governo chiarisca come intende sanare la situazione di Radio Radicale che, anche in assenza di una proroga della concessione

definita per legge, sta continuando la trasmissione dei lavori parlamentari.

Il senatore TERRACINI si associa alla richiesta di rinvio avanzata dal senatore Falomi e alla richiesta di chiarimenti da parte del

Governo avanzata dal senatore De Corato.

Interviene quindi il sottosegretario LAURIA il quale fa presente che il disegno di legge n. 3053 d'iniziativa governativa, per

sanare la situazione in cui versa attualmente Radio radicale, ha proposto la proroga di un anno della concessione al Centro di

produzione S.p.a. e la relativa copertura finanziaria di questo onere. Per quanto riguarda poi la nota dell'Autorità garante per la

concorrenza, ritiene opportuna una sua attenta valutazione anche da parte dell'Esecutivo.

Il seguito della discussione congiunta è quindi rinviato.

La seduta, sospesa alle ore 15,40, riprende alle ore 16,05.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail