Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 09 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 14 marzo 1998
LISTA PANNELLA: "RIVOLUZIONE TECNOLOGICA, RIVOLUZIONE LIBERALE", SECONDA GIORNATA DI CONVEGNO

Roma, 14 marzo 1998

Prosegue il convegno "Quali lotte e leggi subito, per la Rivoluzione tecnologica, per la Rivoluzione liberale", in corso all'Hotel Ergife (Via Aurelia 619 - Roma), organizzato dalla Lista Pannella, Radio Radicale ed Agorà Telematica.

Nella mattinata Enrico Deluchi (Cisco Systems), Marie Cristine Rouland (France Telecom), Alessandra Perazzelli (avvocato esperto in tlc), Stefano Borghi (Amministratore Delegato della Nokia Italia) sono intervenuti all'interno del dibattito dedicato a: "Possibili scenari della concorrenza mondiale: se e come governare la globalizzazione. L'interesse delle imprese e quello dei consumatori".

Il secondo dibattito dedicato allo "Sviluppo di nuovi servizi in un mercato libero, vantaggi per imprese e consumatori" ha visto gli interventi di Giuseppe Gargani (Commissario dell'Autorità per le Telecomunicazioni), Alberto Pera (Segretario Generale dell'Autorità Garante della concorrenza e del Mercato), Andrea Camanzi (Direttore Affari internazionali dell'Olivetti) e Benedetto Romano (Adiconsum Cisl).

Una tavola rotonda sul tema "Rivoluzione tecnologica: quali priorità per lo sviluppo di una società della conoscenza ma anche di diritto e democrazia. Necessità ed urgenze dei cittadini consumatori", presieduta da Marco Pannella, ha visto protagonisti del dibattito l'Amministratore Delegato della Wind, Tommaso Pompei, il Presidente del consorzio PICIENNE, Elserino Piol, il Vice-Segretario Generale dell'Unione Nazionale consumatori, Giampiero Antonioli, il Direttore Generale per la regolamentazione del Ministero delle Comunicazioni, Romano Righetti, Fabio Gobbo (Telecom) ed Emma Bonino.

Durante i lavori, sono inoltre intervenuti Francesco Storace e Niky Grauso.

Domani dalle ore 11.30 è previsto l'intervento di Mario Segni.

Lunedì si svolgerà dalle 14.30 una seconda tavola rotonda preparatoria delle conclusioni del convegno alla quale parteciperanno da Tommaso Pompei ad Alberto Pera e molti dei relatori delle prime due giornate di convegno, oltre a Antonio Martino, Francesco Rutelli, Enzo Bianco, mentre si è in attesa della conferma di Vito Gamberale, di Antonio Maccanico o di Vincenzo Vita o di Michele Lauria, di Giulio Tremonti e di altri esponenti del mondo delle telecomunicazioni e politico.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail