Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 09 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Web - 16 marzo 1998
Altri messaggi da internet al Corsera

763, 16-Mar-98, 14:42, pnegro@it.bnsmc.com, Web.Clubp, *, +

--------------------------------------------------------------------------------

Voi esponenti della pi· bieca reazione e conservatorismo siete costretti

a censura le idee di MARCO PANNELLA perch l'unico politico veramente

pericoloso esistente oggi in Italia. Infatti le sue idee sono le idee

dell'80% degli italiani, che contrastano con gli interessi particolari

di un migliaio di politici burocratici e di giornalisti servili. E

poich ci raccontate la balla che siamo in una democrazia, impedite alla

gente di conoscere e di scegliere perch volete essere voi che vi

considerate intellighentia a decidere per il popolo bue. Alla faccia del

fascismo e del comunismo.

VERGOGNA, VERGOGNA, VERGOGNA. VERGOGNA...............

Viva PANNELLA

Paolo NEGRO

Seguiranno altri comunicati.

764, 16-Mar-98, 14:49, a.cavalieri@agora.stm.it, Web.Clubp, *, +

--------------------------------------------------------------------------------

Egregio direttore

Le scrivo in qualit di lettore del giornale da lei diretto. Pur non

essendo abonato al Corsera, qusto il giornale che leggo normalmente.

In questi anni posso ricordare a memoria di aver letto almeno una

ventina di articoli di spalla in prima pagina a firma Sartori. Il testo

era sempre lo stesso: "il sistema elettorale a doppio turno ottimo,

quello a turno unico pessimo, non lo vuole nessuno, tranne quel

vecchio artereosclerotico di Pannella che tanto oramai non conta pi·

niente, solo il fantasma di se stesso ecc".

Intanto mi sembra strano che per anni lo stesso autore continui a

parlare male di una pesona che sarebbe ormai tramontata. Delle due

l'una: non tramontata oppure Sartori artereoscelorito come Pannella.

In secondo luogo vorrei sapere secondo quale regola giornalistica al

mondo si permette (in maniera assolutamente legittima) ad un

commentatore di effettuare per pi· di 20 volte attacchi "ad personam"

nei confronti di una persona pubblica (in questo caso Pannella) e non si

d a quest'ultimo la minima possibilit di replica.

Non discuto la legittimit del Corsera di scegliere la sua linea

politico-editoriale a favore del doppio turno, pretendo invece che si

dia spazio di replica a chi viene tirato in causa, in primas pagina, da

un commentatore fisso del Corsera.

E' una questione di stile, prima ancora che di rispetto delle regole

pi· ovvie del giornalismo.

Un'ultima cosa: Un conto criticare il turno unico, un'altro

sputare insulti. Credo che sia in primo luogo interesse del Corsera

evitare che il linguaggio che appare sulla sua prima pagina sia lo

stesso usato nelle bettole. Per conto mio continuo a comprare il suo

giornale, ma in Italia ci sono pure i benpensanti che potrebbero

smettere di farlo.

Grazie dell'attenzione

Andrea Cavalieri

765, 16-Mar-98, 15:06, m.mecacci@agora.stm.it, Web.Clubp, *, +

--------------------------------------------------------------------------------

Signor Direttore,

Con l'articolo di Giovanni Sartori pubblicato dal Corriere della Sera lo

scorso sabato, il quotidiano che le dirige ha raggiunto la vetta pi·

alta ( lo spero anche se al peggio non v' mai fine) di intolleranza e

di cialtronerie giornalistica da quando ne sono diventuo, credo, un

attento lettore (acquisto il Corriere pressoch ogni giorno da tre

anni). Riservare infatti lo spazio dell'articolo di fondo agli sfoghi e

agli insulti (qualsiasi sia la penna dalla quale provengono), mi pare un

atto che, anche se non fosse in linea con la linea editoriale del

Corriere (ahim ) da stigmatizzare e da denunciare come annuncio e

conferma di un giornalismo fazioso e senza rispetto delle opinioni

minoritarie (solo nella classe politico-giornalistica, si ricordi).

senza stima

Matteo Mecacci

766, 16-Mar-98, 15:50, gicrocia@tin.it, Web.Clubp, *, +

--------------------------------------------------------------------------------

GIOVANNI SARTORI e il Direttore Responsabile della Testata, sono

semplicemente bugiardi e faziosi!!

767, 16-Mar-98, 16:12, calace@dei.unipd.it, Web.Clubp, *, +

--------------------------------------------------------------------------------

vergogna

769, 16-Mar-98, 16:17, rubaggnn@mac20.bronxlab.unimi.it, Web.Clubp, *, +

--------------------------------------------------------------------------------

Riferito all'articolo di Sartori su Pannella.

771, 16-Mar-98, 16:51, pnegro@it.bnsmc.com, Web.Clubp, *, +

--------------------------------------------------------------------------------

E' immorale che l'unico politico degno di questo nome MARCO PANNELLA sia

censurato in questo modo (e poi dite che non esiste l'auto censura).

Ma se un politico non in grado di riconoscere i problemi di una stato

quando questi iniziano a manifestarsi o addirittura prima prevedendoli,

mi dite che politico ?

Oggi abbiamo purtroppo solo un PANNELLA che si pu fregiare del titolo

di Politico.

E voi che vi credete tanto intelligenti LO censurate perch al SUO

confronto fate sempre delle meschine figure, ma soppratutto LO censurate

per non fare fare fighure meschine ai politici coi quali intrattenete

delle malsane relazioni (anche se ogni tanto fate finta di bisticciare,

come i ladri di Pisa....).

VERGOGNA, VERGOGNA, VERGOGNA,...............

Lunga vita a MARCO PANNELLA

Paolo Negro

772, 16-Mar-98, 17:31, m.mauruzj@agora.stm.it, Web.Clubp, *, +

--------------------------------------------------------------------------------

Per quello che conta ...., per quanto sia molto probabile che queste ed

altre poste non giungano al destinatario, sento il dovere di correggere il

tiro della mia precedente; in un attacco di senilit , forse, prematuro, mi

sono rivolto al direttore del Corriere della Sera avendo in testa il suo

predecessore: molti dei riferimenti sono da considerarsi, quindi, totalmente

fuori luogo. Me ne scuso. Rimane ovviamente intatta la sostanza della mia

indignazione per l'articolo di Sartori e le sue accuse a Marco Pannella

>>

>Mauro Mauruzj

>

>

>

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail