Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 10 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Ravelli Sergio - 24 marzo 1998
SOLDI AI PARTITI: UNA PROPOSTA.

E' fuori discussione che, con il rinvio alle Camere del provvedimento di legge da parte di Scalfaro, il tema del finanziamento pubblico dei partiti sia tornato prepotentemente all'attenzione dell'opinione pubblica. Prima chele Camere decidano come trovare la copertura finanziaria, sarebbe importante riprendere al più presto l'azione di restituzione ai cittadini, anche in forme nuove, della quota assrgnata alla Lista Pannella per il 1997. Se ricordo bene, del totale assegnato (£. 2,737 miliardi) rimangono circa 640 milioni. Sono più che sufficienti per:

1- procedere alle tre distribuzioni nei piccoli centri (del nord, del centro e del sud) risultati vincitori del bando di concorso lanciato l'anno scorso in occasione del deposito nelle segreterie comunali dei 35 referendum;

2- lanciare una campagna d'informazione (piccole inserzioni sui giornali, volantino nazionale da usare ai tavoli, ecc.) contro la truffa del 4 per mille, invitando i cittadini a non firmare il relativo modulo (che, fra l'altro, non riporta alcuna avvertenza sulla non obbligatorietà della sua presentazione).

Ciò permetterebbe, da una parte, di mantenere un impegno preso pubblicamente con gli oltre 8 mila comuni italiani (il che non guasta) e, dall'altra, di rilanciare a fondo, in occasione del dibattito parlamentare, la battaglia contro il finanziamento pubblico dei partiti.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail