mi pare che la miglior risposta a Bossi sull'inciso finanziamento pubblico/
radio radicale sarebbe affiancare, nei tavoli di questo periodo, all'argomento
radio radicale l'argomento finanziamento pubblico, magari mediante un volantino
riepilogativo e qualche cartellone.
Visto che si tratta dei giorni di attesa per la nuova "discussione" sulla
megatruffa partitocratica e sarebbe forse il momento di bombardare la gente di informazione.
Invece niente.
Ai tavoli del week end c'era, come al solito, di tutto, mica solo radio radicale:
- droghe leggere
- droghe pesanti
- Tibet
- smilitarizzazione della guardia di finanza
- Ghandi e la nonviolenza
- eccetera (tutto)...
L'unico argomento di cui non c'era neppure la piu' piccola traccia era, appunto,
il finanziamento pubblico dei partiti, su cui non si puo' proprio dire
che l'area pannelliana non sia stata e non sia tuttora impegnata.
E' piu' urgente informare sulla sperimentazione svizzera?
Per me resta un mistero, ma sicuramente un motivo ci sara'.
Lo chiederei pure, ma e' stato gia' chiesto e proposto senza risposta: per cui,
non volendo risultare noioso, non lo chiedo.