454, 6-Apr-98, 12:49, belo@pctedot5.mi.infn.it, Web.Clubp, *, +
--------------------------------------------------------------------------------
Vi mando copia della richiesta inviata con ``form'' alla P.C.M.
Vorrei chiedere quali iniziative intende attuare la P.C.M in merito
al rispetto degli accordi presi con Radio Radicale per il servizio
di `Radio Parlamento'.
Inoltre, vorrei sapere se, nell'affidare tale servizio, verranno
presi in considerazione criteri quali:
- l'ecoomicita' del servizio;
- la copertura del territorio;
- correttezza e imparzialita'.
Sono stato un po' formale (e pedante), ma credo che voi capiate la
ragione.
Saluti, Lorenzo Belardinelli
455, 6-Apr-98, 13:40, d.poretti@aduc.it, Web.Clubp, *, +
--------------------------------------------------------------------------------
RICHIESTA DECRETO LEGGE RADIO RADICALE
DA NOVEMBRE E' SCADUTA LA CONVENZIONE PER LE DIRETTE PARLAMENTARI CON RADIO
RADICALE, UNO SCHIERAMENTO AUTOREVOLE E TRASVERSALE RICHIEDE UN'INTERVENTO
IMMEDIATO DEL GOVERNO PER IL RINNOVO DELLA CONVENZIONE CON RADIO RADICALE.
PERCHE' SIAMO ANCORA IN ATTESA DI UNA PRESA DI POSIZIONE DEL GOVERNO ?
PERCHE' E' SUCCESSO TUTTO QUESTO ?
DONATELLA PORETTI
457, 6-Apr-98, 14:23, v.donvito@aduc.it, Web.Clubp, *, +
--------------------------------------------------------------------------------
Gentile Presidente,
ma perche' si deve arrivare a situazioni cosi' estreme, mettendo in gioco
la vita di persone? Eppure la soluzione e' semplice, e farebbe bene a
tutti, maggioranza e opposizione, perche' sarebbe la conferma di un
servizio che tutti hanno giudicato imepccabile e a costi molto contenuti:
un decreto legge per la proroga della convenzione.
Fidando in un Suo intervento colgo l'occasione per salutarla
Vincenzo Donvito
460, 6-Apr-98, 16:09, piugm@tin.it, Web.Clubp, *, +
--------------------------------------------------------------------------------
HO INVIATO COL FORM DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
IL SEGUENTE MESSAGGIO:
Chi sono i VERI NON NOTIZIABILI, se non passa giorno senza che le solite
storie di corruzione, malaffare e tangenti riempiano le pagine dei
giornali e la gente neanche s' arrabbia pi· ?
E' tale la sfiducia nell' onest della classe politica, che tangentopoli
non fa pi· notizia.
FATE QUALCOSA PER LIMITARE LA RAI !
RADIO RADICALE DEVE VIVERE !
464, 6-Apr-98, 17:54, aiacon@tin.it, Web.Clubp, *, +
--------------------------------------------------------------------------------
Copia del messaggio inviato oggi alla Presidenza del Consiglio dei Ministri:
Perche' non si permette a Radio Radicale di proseguire nel suo
INDISPENSABILE servizio pubblico svolto fin'ora con una efficienza ed una
iparzialita' impensabili per qualunque altro partito e soprattutto per il
"Partito" RAI?
Noi cittadini Vogliamo e Dobbiamo essere informati senza filtri ne' commenti
o allusioni (cosa disdicevole soprattutto in un servizio pubblico pagato da
tutti. Radio Radicale lo fa e dovra' continuare a farlo. Viva la liberta'
Antonino Iacona. Via Adige, 6 I 35040 Vescovana PD Italia. aiacon@tin.it
485, 7-Apr-98, 09:14, s172778@studenti.ing.unipi.it, Web.Clubp, *, +
--------------------------------------------------------------------------------
Ho aderito alla mobilitazione telematica per Radio Radicale spedendo un
messaggio domenica.
Ciao,
Marco
489, 7-Apr-98, 12:56, il_bagatto@impnet.com, Web.Clubp, *,
--------------------------------------------------------------------------------
gentile Rino,
Confermo il mio appoggio alle iniziative in difesa di Radio Radicale e
della libert di informazione gravemente compromessa dall'atteggiamento del
governo e della televisione di stato.
Sono molto commosso e vicino a quanti stanno lottando a rischio della
propria vita attuando lo sciopero della fame. In particolar modo sono
rimasto colpito vedendo in televisione il viso scavato e sofferente di Rita
Bernardini e spero che come me, che comunque gi condivido tutte le lotte
radicali e non violente, lo sia rimasta tanta gente, facendo in modo che
l'obbiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica defraudata di verit ,
venga raggiunto.
Vi sono vicino!
Augusto Sacco, Musicista.
492, 7-Apr-98, 16:14, apedone@infomedia.it, Web.Clubp, *, +
--------------------------------------------------------------------------------
Dopo il messaggio di Domenica, oggi ho mandato il seguente messaggio
attraverso la form al sito:
http://die.pcm.it/die/die/servizi/domande.htm
il seguente messaggio:
---------
Spettabile presidenza del consiglio dei ministri,
ieri ho sentito per radio un vostro comunicato circa Radio Radicale che si
concludeva con le seguenti parole:
"Per quanto concerne il merito del disegno di legge, il Governo si impegna
a fare proprio il testo che il Parlamento riterr? di approvare."
La mia domanda e' la seguente:
E' cambiato qualcosa da quanto in terza media inferiore mi hanno insegnato
che il Governo ha l'obbligo costituzionale di "far proprio", rispettare, ed
eseguire cio' che il Parlamento approva?
Vorrei veramente sapere se orami anche formalmente il Governo ritenga
possibile, in taluni casi, non "far propri" gli indirizzi del Parlamento.
Grazie.
Alessandro Pedone
494, 7-Apr-98, 18:54, m.teardo@agora.stm.it, Web.Clubp, *, +
--------------------------------------------------------------------------------
riguardo al diritto di informazione dei cittadini, al diritto dei
parlamentari e dei loro rappresentati a vedere rispettati i propri atti
politici, alla necessit e all'urgenza di ripristinare un minimo di
legalit , era troppo chiedere un decreto per rr?
498, 7-Apr-98, 20:26, siado@tin.it, Web.Clubp, *, +
--------------------------------------------------------------------------------
non star a riscrivere tutto il lungo messaggio inviato,
dico solo il titolo : Vergogna ...!
antonello tarapia@tin.it
500, 7-Apr-98, 20:57, formens@tin.it, Web.Clubp, *, +
--------------------------------------------------------------------------------
Radio Radicale: libert e democrazia.
No all'aumento del canone, si alla privatizzazione della RAI.
514, 8-Apr-98, 10:38, bherling@hotmail.com, Web.Clubp, *, +
--------------------------------------------------------------------------------
ho inviato il testo ecco:
"Radio Radicale insegna democrazia,libert ,civilt e amore.
Senza Radio Radicale. Italia sempre pi· illiberale.
Pongo una domanda serissima: 'Perch toglierete questi valori
nobili di Radio Radicale con l'impossibilit di continuare il massimo
e certo bene pubblico al nostro Paese?' "
______________________________________________________
Get Your Private, Free Email at http://www.hotmail.com
515, 8-Apr-98, 10:57, rannic@freemail.it, Web.Clubp, *, +
--------------------------------------------------------------------------------
Egregio P.C.M.,sono un semplice cittadino (elettore), che modestamente
paga tutte le tasse, e vorrei permettrmi di porle una domanda, perche'
nonostante l'appello rivolteLE dalla maggioranza dei parlamentari, dopo
le proteste in nome della civilta', della non violenza di oltre 2000
cittadini in sciopero della fame, dopo che Lei stesso si e' espresso in
favore di un decreto in soccorso a RADIO RADICALE, insomma di fronte a
tutte le forme possibili di DEMOCRAZIA, in uno stato DEMOCRATICO, ancora
nulla e' stato fatto, non ho idea di quale possa essere la forza del
cosidetto "partito RAI", ma mi permette di chiedermi io, semplice
cittadino di quello che si definisce uno Stato libero(?), cos'altro si
dovrebbe dimostrare in una piena DEMOCRAZIA, affinche l'espressione di
una maggioranza di Parlamentari, che di Statuto dovrebbe rappresentare
la maggioranza del POPOLO, di un autorevolita' (visti i nomi dei
firmatari) mai vista prima, si tramuti in espressione del GOVERNO?.
Tutto questo che sta succedendo con la questione di RADIO RADICALE, ha
creato in me una confusione incredibile dal momento che tutte le mie
convinzioni su come funzionasse una DEMOCRAZIA, sono state messe in
discussione, a questo punto le sarei grado se LEI vorrebbe fornirmi
delle spiegazioni su come invece funzionano i diritti democratici in un
SISTEMA POLITICO come il nostro, credo di averne il diritto, avendo
scoperto che a quanto dimostra la faccenda su RAD.RADIC., tutte le mie
semplici convinzioni su come si svolgono i lavori parlamentari in un
governo LIBERO E DEMOCRATICO, come si prendono decisioni, quali sono i
criteri, e via dicendo si sono rivelate sballate.
Fiducioso del SUO senso di ONESTA', RISPETTO E RESPONSABILITA' per la
carica che ricopre, aspetto sue delucidazioni.
DISTINTI SALUTI Un semplice cittadino. RANIERI NICOLA (tutti i mei dati
ecc..)