Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 12 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Radio Radicale Sergio - 11 aprile 1998
AEREI - Motori difettosi, allertate compagnie La Pratt e Whitney, una delle maggiori fabbriche di motori aeronautici,
ha chiesto a 15 compagnie aeree di tutto il modo di rimuovere immediatamente i reattori a turbina montati sui alcuni dei loro velivoli.

Cioè i Boeing 747, 777, 767 e 757, oltre agli Airbus A300, A310, A320, A330. Insomma gli aerei da trasporto passeggeri più diffusi.

Secondo la Pratt infatti un'impropria pulizia delle lame delle turbine ad alta pressione può comportare la formazione di microfratture nel metallo, fino alla rottura completa. Conseguenza: lo spegnimento del motore in volo

La Pratt e Whitney, una delle maggiori fabbriche di motori aeronautici, ha chiesto a 15 compagnie aeree di tutto il modo di rimuovere immediatamente i reattori a turbina montati sui alcuni dei loro velivoli.

Cioè i Boeing 747, 777, 767 e 757, oltre agli Airbus A300, A310, A320, A330. Insomma gli aerei da trasporto passeggeri più diffusi. Secondo la Pratt infatti un'impropria pulizia delle lame delle turbine ad alta pressione può comportare la formazione di microfratture nel metallo,

fino alla rottura completa. Nel peggiore dei casi si potrebbe verificare addirittura lo spegnimento in volo dei motori. La Faa, Federal aviation administration, ritiene che tale blocco delle turbine non sarebbe comunque irrimediabile anche se in volo. Il problema sembra sia dovuto alla cattiva regolazione della macchina a ultrasuoni usata per

pulire dal grasso le lame dei reattori, pulizia così "aggressiva" da indebolire il metallo. E' la prima volta negli ultimi anni che un'industria di motori aeronautici chiede alle compagnie aeree di sospendere i voli per motivi di sicurezza. Secondo la Boeing i guasti ai motori sono la

causa di almeno sette tragici incidenti su aerei commerciali dal 1989 ad oggi. A parte tre linee americane, la notizia non accenna a quali altre compagnie sono state allertate dalla Pratt.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail