Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 12 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Manfredi Giulio - 17 aprile 1998
COMUNICATO STAMPA

A TORINO, TAVOLI RADICALI NEL FINE SETTIMANA PER LA DIFESA DI RADIO RADICALE....... MA ANCHE PER LA LIBERTA' RELIGIOSA IN TIBET E IN CINA!

CARI PELLEGRINI, ASSIEME ALLA CARTOLINA DELLA SINDONE SPEDITE PURE LA CARTOLINA PER LA LIBERAZIONE DEL PANCHEN LAMA!

I tavoli radicali si terranno sabato 18 e domenica 19 aprile, dalle ore 10 alle ore 13, in via Roma angolo via C. Battisti.

Giulio Manfredi, esponente del Partito Radicale Transnazionale (PRT), ha dichiarato:

"Fermarsi ai nostri tavoli è doppiamente utile: innanzitutto, si può firmare l' "Appello ai cittadini" dei redattori e collaboratori di Radio Radicale, a sostegno di un'esperienza unica a livello europeo se non mondiale: 22 anni di "servizio pubblico", 24 ore su 24, senza filtri e censure, di "dirette" dal Parlamento, dai tribunali, dai Congressi di partito; si può prendere al tavolo il fiocchetto bianco, simbolo della lotta per la libertà d'informare e di essere informati; si può dare la propria disponibilità per un giorno o più di sciopero della fame, come hanno già fatto, stanno facendo e faranno migliaia di cittadini in tutta Italia.

Inoltre, ai nostri tavoli è possibile ritirare la cartolina postale da inviare al Presidente cinese Jiang Zemin per richiedere la liberazione del Panchen Lama: Gedhun Choekyi Nyima, bambino tibetano di sei anni, fu sequestrato, assieme ai suoi genitori, dalle autorità cinesi nel 1995, pochi giorni dopo essere stato riconosciuto dal Dalai Lama come "Undicesimo Panchen Lama", seconda autorità del buddismo tibetano; al suo posto, Pechino nominò un "Panchen Lama" di suo gradimento, figlio di funzionari comunisti, con l'intento di "nazionalizzare" la chiesa tibetana come è stata "nazionalizzata" in Cina la chiesa cattolica, ridotta, da cinquant'anni, al livello delle catacombe. Dopo tre anni di sequestro, il Panchen Lama è, purtroppo, ancora il più giovane prigioniero politico del mondo!

Nel giorno di apertura dell' "Ostensione della Sindone", non possiamo non rivolgere un appello alle migliaia di pellegrini che si riverseranno nelle prossime settimane a Torino da tutto il mondo affinchè, assieme alla cartolina della Sindone, spediscano pure la cartolina per la liberazione del Panchen Lama; una piccola iniziativa concreta per la libertà religiosa in Tibet e, in prospettiva, in Cina!

Torino, 17 aprile 1998

Per ulteriori informazioni: tel. 011/436.88.60 (segr. tel.).

P.S. La mobilitazione dell'opinione pubblica transnazionale può essere determinante per la liberazione del Panchen Lama come lo è stata per la liberazione del più famoso dissidente cinese, WEJ JINGSHENG; sabato 18 aprile, Wej terrà una conferenza stampa a Roma, nella sede del Partito Radicale Transnazionale (via di Torre Argentina 76, tel. 06/68.97.91), alle ore 15,30.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail