N. 3053Remunerazione dei costi relativi alla trasmissione radiofonica dei lavori parlamentari effettuata dal Centro di produzione S.p.A. approvato dal Senato della Repubblica l'8 aprile 1998
Art. 1.
1. Il servizio di trasmissione radiofonica delle sedute parlamentari è svolto da un concessionario privato per la radiodiffusione sonora in ambito nazionale e, senza oneri aggiuntivi sul canone di abbonamento, dalla concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo, secondo modalità che saranno stabilite entro il 31 dicembre 1998.
2. Il piano di assegnazione delle frequenze di radiodiffusione sonora riserva una quota di frequenze al servizio di trasmissione radiofonica delle sedute parlamentari al fine di consentire l'irradiazione del servizio con le caratteristiche di copertura previste dall'articolo 3, comma 5, della legge 31 luglio 1997, n. 249, per l'emittenza radiofonica in ambito
nazionale.
3. Fino all'approvazione del piano di assegnazione delle frequenze radiofoniche e comunque fino al 31 dicembre 1999,
è prorogata la convenzione con il Centro di produzione S.p.A. approvata con decreto del Ministro delle poste e delle telecomunicazioni del 21 novembre 1994. Il Centro di produzione S.p.a. deve assumere formale impegno di rispettare la normativa sui contratti nazionali di lavoro, compreso quello giornalistico. Fino alla stessa data la concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo può trasmettere, senza oneri aggiuntivi sul canone di abbonamento, le sedute parlamentari.
4. Agli oneri derivanti dall'attuazione dei commi 1 e 3, determinati nel limite annuo di lire 11.150.000.000, si provvede mediante corrispondente riduzione dello stanziamento iscritto, ai fini del bilancio triennale 1998-2000, nell'ambito dell'unità previsionale di base di parte corrente "Fondo speciale" dello stato di previsione del Ministero del tesoro, del
bilancio e della programmazione economica per l'anno 1998, a tal fine parzialmente utilizzando l'accantonamento relativo alla Presidenza del Consiglio dei ministri.
5. Il Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica è autorizzato ad effettuare, con propri decreti, le occorrenti variazioni di bilancio.
Senato della Repubblica
Disegno di legge n. 3053 - testo approvato dal Senato
URL: http://www.senato.it/att/ddl/s3053m.htm
Ultimo aggiornamento: Friday, 10-Apr-98 06:13:27