(ANSA) - ROMA, 23 APR - ''SE MUOIO SAPPIATE CHE NON MI SONO
SUICIDATO'', AVEVA DETTO LORENZO NECCI IN UN' INTERVISTA
TELEVISIVA, ED I SUOI LEGALI AVEVANO PRECISATO CHE IL ''TIMORE''
DEL LORO ASSISTITO ERA DOVUTO ALLA ''SITUAZIONE DI ISOLAMENTO''
IN CUI SI ERA TROVATO. ERA L' ESTATE DEL '97.
NECCI, IL 28 AGOSTO, ERA STATO SENTITO DAI PM DI PERUGIA ED
AVEVA PARLATO DIFFUSAMENTE DEI SUOI RAPPORTI CON IL MONDO
POLITICO, FACENDO UNA SERIE DI NOMI DI PERSONE CON CUI ERA
VENUTO A CONTATTO NELLA SUA LUNGA CARRIERA: DA MACCANICO A
PRODI, DA DINI AD AMATO, A ANDREOTTI. NESSUN ADDEBITO A CARICO
DELLE PERSONE CITATE, MA PER I GIORNALISTI E' STATO INEVITABILE
RICOLLEGARE LA ''SITUAZIONE DI ISOLAMENTO'' ED I ''TIMORI''
DENUNCIATI DA NECCI CON LO SCENARIO POLITICO DA LUI DELINEATO.
SENTITO DI NUOVO DAI MAGISTRATI UMBRI IL 21 SETTEMBRE '97,
L' EX AMMINISTRATORE DELEGATO DELLE FERROVIE CORREGGE IN PARTE
IL TIRO, E PARLA DI UN ''RITORNO DI ATTENZIONE E DI
SOLIDARIETA''' DA PARTE DI ESPONENTI POLITICI, E CITA MACCANICO,
DINI, D' ALEMA, GIANNI LETTA E IL ''CAVALIERE''. (SEGUE).
NECCI: NEI VERBALI DI PERUGIA I NOMI DEI PONTENTI /ANSA (2)
(ANSA) - ROMA, 23 APR - PM CARDELLA: ''L' ALTRA VOLTA AVEVA
ACCENNATO AD UN SUO STATO D' ANIMO UN PO' ... TIMOROSO PER
ALCUNI SEGNALI... VOLEVO SAPERE SE AVEVA AVUTO ANCORA DEI
SEGNALI, DELLE PRESSIONI...''.
NECCI: ''SEGNALI DI PERICOLO GRAZIE A DIO NO. SEGNALI DI
ATTENZIONE''.
PM DELLA MONICA: ''QUESTO CI FA PIACERE''.
NECCI: ''DI SEGNALI DI ATTENZIONE NE ABBIAMO AVUTI PARECCHI.
INNANZITUTTO C'E' STATO UNA SORTA DI RISVEGLIO DI UN MONDO
POLITICO... PRATICAMENTE VARI SOGGETTI E QUASI TUTTO L' ARCO
COSTITUZIONALE, SE SI PUO' ANCORA CHIAMARE COSI'... IN EFFETTI
NEGLI ULTIMI 20 ANNI HO CONOSCIUTO MOLTISSIME PERSONE E NELL'
ULTIMO ANNO QUESTE PERSONE ERANO DICIAMO COSI' SCOMPARSE...
SUBITO DOPO L' INTERROGATORIO DI PERUGIA, INVECE, C' E' STATA
UN' ATTENZIONE UN PO' PARTICOLARE, NON ATTESA, PROBABILMENTE
MOSSA ANCHE DA CERTE SITUAZIONI GIORNALISTICHE CHE FORSE HANNO
FATTO DEI NOMI O DELLE ALLUSIONI CHE MAGARI HANNO PREOCCUPATO,
RASSICURATO, INVOGLIATO PERSONE A RICERCARE DEI CONTATTI''.
MA QUALI ''CONTATTI?''. ''DALLA DESTRA - HA RISPOSTO NECCI -
E' VENUTA UNA TELEFONATA, POI UN DISCORSO CON IL DOTTOR LETTA E
UN INVITO A CENA CON IL CAVALIERE... CHE IO NON HO ACCETTATO...
C'E' POI STATO UN INDIRETTO APPARIRE DELLA SIGNORA DINI E DEL
PRESIDENTE DINI, CHE HA FATTO UNA DICHIARAZIONE DICIAMO DI
FAVORE, INSOMMA HA DETTO CHE ERO UN BRAVO MANAGER...''. (SEGUE).
NECCI: NEI VERBALI DI PERUGIA I NOMI DEI PONTENTI /ANSA (3)
(ANSA) - ROMA, 23 APR - ''LA SIGNORA DINI - HA PROSEGUITO
NECCI - HA FATTO UNA TELEFONATA A UN NOSTRO COMUNE AMICO DI
FAMIGLIA (L' ARCHITETTO PELLEGRIN), IN CUI SEMBRAVA UN PO'
PREOCCUPATA, DICE 'MA CHE STA SUCCEDENDO, MA NECCI .. COLLABORA,
NON COLLABORA... POI C'E' STATA UNA LETTERA MOLTO PARTICOLARE
DEL PRESIDENTE MACCANICO, ANCHE LUI SCOMPARSO VISTOSAMENTE DALLA
SITUAZIONE, E INFINE ANCHE UNA TELEFONATA ABBASTANZA AFFETTUOSA,
NON A ME, MA ALLO STUDIO, DELL' ONOREVOLE D' ALEMA. QUINDI
QUESTO MONDO POLITICO CHE ERA UN POCHINO SPARITO... SI E' UN PO'
RIAFFACCIATO... IO L' HO INTERPRETATO PIU' CHE COME UN' ESIGENZA
DI SOLIDARIETA'... COME UN VAGO TIMORE... DICE, 'MA QUESTO CHE
STA FACENDO, CHE VUOL FARE, DOVE VUOLE ANDARE'''. TORNANDO SUL
PUNTO, POI, NECCI PRECISA CHE LA LETTERA DI MACCANICO E' STATA
''DI STIMA E DI AMICIZIA'', MENTRE D' ALEMA AVREBBE FATTO UNA
TELEFONATA AL SUO AVVOCATO, PAOLA BALDUCCI, ''... DI STIMA, DI
SOLIDARIETA', PER UN FATTO CHE LUI ANCORA NON HA CAPITO BENE''.
UN LUNGO INTERROGATORIO, QUELLO DI NECCI, CHE PER LA PARTE
''POLITICA'' E' STATO PERO' RITENUTO NON TROPPO PERTINENTE DAI
MAGISTRATI. ED INFATTI IL PM CARDELLA CONGEDA COSI' L' EX TOP
MANAGER DELLE FS: ''ABBIAMO PRESO ATTO CHE SI SONO RIALLACCIATI
DEI RAPPORTI CON IL MONDO POLITICO... QUESTO PUO' ANCHE FARCI
PIACERE, LE FACCIAMO I NOSTRI AUGURI. IO CREDO PERO' CHE LA
PROSSIMA VOLTA DOVREMMO PARLARE DEI CONTENUTI DELLE
INTERCETTAZIONI DI PACINI BATTAGLIA...''. (ANSA).
NECCI: DIFESA PRENDE DISTANZE, "E' UNA SUA SCELTA AUTONOMA"=
(AGI) - Roma, 23 apr. - Le dichiarazioni rilasciate da Lorenzo
Necci nell'intervista a "Panorama" non hanno trovato il consenso
dei suoi stessi difensori che, in una nota, prendono una netta
distanza da quanto affermato dall'ex amministratore delegato
delle F.S.
"Le dichiarazioni che l'avv. Lorenzo Necci ha rilasciato al
settimanale Panorama sono - e non potrebbero essere altrimenti -
il risultato di una scelta del tutto autonoma del nostro
assistito". Lo affermano gli avvocati Stile, Balducci e Carboni
che poi proseguono: "si tratta di una ricostruzione della sua
vicenda pubblica, politica e manageriale, che nulla ha a che
vedere con le scelte e le valutazioni processuali, le uniche
che, quali legali, possono competerci".
"D'altronde - affermano ancora i legali - il ''processo''
cui e' stato sottoposto l'avv. Necci davanti all'opinione
pubblica, ancora piu' e ancora prima che davanti alle aule di
giustizia, forse richiedeva una risposta dello stesso tipo".
Stlile, Balducci e Carbone confermano "comunque la ferma
volonta' di tenere separato l'ambito esclusivamente tecnico
della difesa giudiziaria da quello delle ricostruzioni
storico-politiche". (AGI)
NECCI: DUE LE INTERROGAZIONI PARLAMENTARI SU BONIFACI-PDS
(V ''NECCI A PANORAMA: PER 4 MLD BURLANDO...'' DELLE 15,08)
(ANSA) - ROMA, 23 APR - SONO DUE LE INTERROGAZIONI
PARLAMENTARI, PER QUANTO E' NOTO, PRESENTATE SUI RAPPORTI TRA IL
COSTRUTTORE DOMENICO BONIFACI E IL PDS, E NELLE QUALI SI
IPOTIZZA IL PAGAMENTO DI UNA 'TANGENTE'.
CARLO GIOVANARDI, CAPOGRUPPO DEL CCD ALLA CAMERA, LO SCORSO
AGOSTO PRESENTO' UNA INTERROGAZIONE PER ''CHIARIRE I RAPPORTI
MELPIGNANO-BONIFACI-PDS. LA MAXITANGENTE ENIMONT VENNE GESTITA
DA MELPIGNANO, CHE CONSEGNO' TRA L' ALTRO TRE MILIARDI IN
CONTANTI A BONIFACI. LA STESSA SOMMA CHE BONIFACI RISULTA AVER
VERSATO AL PDS COME PRESTITO''.
IN SETTEMBRE INVECE ERA STATO DOMENICO GRAMAZIO, DI AN, A
CHIEDERE SE CORRISPONDEVANO AL VERO ''LE NOTIZIE DI STAMPA
SECONDO CUI NELL' INCHIESTA DELLA MAGISTRATURA DI PERUGIA, CHE
VEDE IMPUTATI BONIFACI E MELPIGNANO, COMPAIA PIU' VOLTE IN UN
INTERROGATORIO SECRETATO, IL NOME DI UN MINISTRO IN CARICA''.
(ANSA).