Correndo il rischio di diventare pesante con quanto sto per scrivere, mi pare di individuare la tipica svista sovietica del far finta di capire fischi per fiaschi e mettere cose non dette in bocca al nemico. Basta leggere quanto sotto per capire dove stia la svista relativa all' "accettare tranquillamente".
Tengo inoltre a tranquillizzare il mondo circa un eventuale apertura di scuola 'liberale' sotto la mia direzione, ma ci tengo a ribadire che l'80% del panorama scolastico italiano e' cattocuminsta - la scelta dell'Opus Dei e seguito della svista non meraviglia -
Scritto da M.Perduca:
MP> Continuo invece a preoccuparmi per gli ex-studenti di Grassi come
MP> di oltre l'80% della popolazione scolastica italiana, che
MP> 'informata' da seri ricercatori e insegnanti accetta
MP> tranquillamente gli argomenti relativi ai legami tra le
MP> rivoluzioni francesi e russe, annoverando spesso la prima tra i
MP> risultati dell'illuminismo.
Quelle di Perduca continuano ad essere le preoccupazioni pi FLG
3449, 28-Apr-98, 08:31, I-----, 2463, A.Grippo, IT,
Roma, 3447
-------------------------------------------------------
Perduca: chi siamo?
AG Ma libertario, da solo, che significa?
AG Va bene come atteggiamento personale, ma politicamente, nel mondo reale?
AG Libertari sono certamente i libertarians americani, e mi pare che anche tu
AG concordi non essere loro un modello di politica attuabile...
libertario e' liberale, un individuo che venera la propria liberta' senza mettere interferire in queste sue attivita' con quelle degli altri. Nella vita privata come in quella pubblica (politica/economica). La proposta politica dei libertarians americani e' contraddittoria, questi signori non sono poi cosi' libertari come dicono, visto che per esempio sono patriottici e fanno della cittadinanza un punto fermo, quasi d'onore, della propria esistenza.
In Italia, data anche l'urgenza di affrontare una situazione di regime, ci sono tutti i presupposti per una battaglia di liberta' a tutto campo, senza confini stanando quelli che sono liberali e non quelli che dicono di esserlo.