Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 14 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Grippo Antonio - 29 aprile 1998
Ri: Parole et elorap

==> Sono rimaste invece, molto precise, le parole radicale e

==> libertario

Macche', Donvito.

Libertario viene usato da cani e porci per indicare un sacco di cose diversissime.

E fra quanti si dicono radicali a me pare che le differenze politiche arrivino

ad essere anche immense.

Dopo aver spiegato che le parole sono solo parole se non si da' loro un

significato (credo siamo tutti d'accordo) si potrebbe addirittura, esagerando,

cominciare a dare un significato alle parole.

Spazziamo via tutto, e supponiamo che uno, oggi (non ieri e non domani), si

senta molto "spupalizz".

Che significa spupalizz? Che democrazia? Quanto stato? Quali liberta'?

Quali istituzioni? Che modello politico (americano, inglese, tedesco, francese, australiano,

cercopiteco)? Eccetera.

Magari rispondendo in due si scoprirebbero gusti...molto diversi.

Tanto per restare nel mondo, anche con con l'aiuto delle banalita'.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail