volevo anch'io esprimere "solidarieta'" a quanto detto da vernaglione.Del resto lo stesso Hayek (che comunque molti libertarians considerano padre spirituale!) ha scritto un opera "why I am not a conservative" proprio per confutare opinioni del genere , pur ritenendo tra i padri del liberalismo Burke che sicuramente era un conservatore!
In fine credo che la cosa piu' sensata l'abbia riportata matteo; e' quello che rende i radicali sostanzialmente "diversi" : la teoria come "teoria" di fatti e di azioni politiche che divengono riflessione nella ricerca di sempre piu' ampi spazi di liberta' nella societa' che viviamo!
amedeo
ps
vi invito comunque alla riflessione su quanto scritto da cerchia, credo possa farci meglio comprendere cosa gli altri pensano della storia (personale anche) di tanti di voi e di noi piu' giovani (sperando di riuscire ad averne!)