Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 15 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Angiolo - 30 aprile 1998
I libertarians arrivano all'indicazione della "fine dello Stato" che è nella tradizione "anarchica" alla Thoreau, e finisce nella teoria marxista della fine dello Stato, dopo che la dittatura del proletariato avrà cancellato le differenze di classe...

Apparentemente assurdo, ma è così: le due teorie, o miti, affondano le loro radici in un'unica matrice, quella della "bontà originaria dell'uomo", di fonte rousseuiana. Il libertarismo radicale raccoglie dalla grande tradizione anarchica il progetto di liberazione dell'individuo dalle pastoie dovute alle prepotenze dello statalismo, ma non nega lo Stato, anzi (ed è qui la "correzione" liberale) ne esalta le funzioni...

A domani, amici...

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail