Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 14 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Radio Radicale Sergio - 5 maggio 1998
Tranquillo non ci sono questi numeri...
Attenzione ai sacerdoti senza fede. Una volta le assunzioni in RAI le gestivano i partiti e quel sistema di lottizzazione, se pur di prima repubblica, "garantiva" una sua pluralità tragicomica di regime. Adesso tutto monocraticamente decide e dispone il sindacato USIGRAI. Ho molti amici colleghi che si ritrovano nel c.d. parco precari di Saxa Rubra confermando il sistema beffardo delle assunzioni in RAI attraverso il sistema delle collaborazioni esterne rivelandone anche i trucchi. Un recente accordo sindacale tra usigrai e rai prevede l'assunzione dei precari rai in base ad una lista graduatoria da evadere via via che tra prepensionamenti e ristrutturazioni varie si liberano i posti. Ma non sembra funzionare così. Conosco persone che da più di dieci anni la vorano in rai da precario (in alcuni casi anche con un professionalità indiscussa) e non ha mai visto un contratto sol perchè privo di sponsorizzazioni... Altri invece avviano rapporti di collaborazione semestrali con programmi prodotti con il c.d. siste

ma dei "service" (tipo "Cronaca in diretta di Sassoli", Format-Mixer delle aziende consociate di Minoli) e poi si ritrovano assunti immediatamente alla scadenza dei sei mesi e chissà come...

Credo che occorre prendere atto che questo sistema di gestione delle assunzioni è oramai applicato anche nelle grandi aziende di stato (FS ENEL ETC) e nella pubblica amministrazione (leggasi anche "funzione pubblica" CGIL). Per saperne di più si può leggere - per chi lo trova - il meraviglioso libronero scritto dal collega Franco Bechis di Milano Finanza, titolo "RubeRai" ed. Arbor con la prefazione dell'ex presidente della commissione di vigilanza sulla RAI MArco Taradash. L'opera è aggiornata al 94 ma è ancora di grande attualità (divertente il capitolo "i faraoni di Saxa Rubra"). Carino anche proporre un giorno a Bechis uno spazio settimanale in Radio in maniera da rendere radiofonico il suo libro (o anche pubblicarne il contenuto su internet previa autorizzazione di autore e editore).

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail