Parigi 5/7 giugno 1998IL PROIBIZIONISMO SULLE DROGHE: UN CRIMINE CONTRO L'UMANITA'
Dopo Bruxelles, Parigi.
Abbiamo volutamente scelto la Francia, un Paese che applica una legge che punisce "chi presenta le droghe sotto una luce favorevole", minacciando persino la liberta' di parlare di legalizzazione, e che tenta da tempo di imporre alla Unione Europea la propria strategia di repressione. La Francia e' pero' anche un paese dal quale sono giunti, anche da parte di alcuni esponenti del governo, segnali di una possibile inversione di rotta.
Definire il proibizionismo sulle droghe "crimine contro l'umanità" può apparire forzato e prematuro, ma le tragedie da esso prodotte giustificano questa scelta.
E' necessario che la contestazione del proibizionismo diventi un atto di accusa nei confronti di chi porta le responsabilità istituzionali di tale politica.
Il congresso di Parigi sara' l'occasione per offrire una risposta politica organizzata all'offensiva proibizionista che rischia di estendersi dalla proibizione delle droghe alla proibizione del dibattito sulle droghe.
Il 5 giugno il congresso si aprira' in una sala del Parlamento e il 6 proseguira' dal Consiglio regionale, luoghi istituzionali dove non mancherà chi tenterà di farci tacere. Il 7 invece manifesteremo davanti alle Nazioni Unite, nell'ambito delle "Giornate mondiali per l'alternativa alla guerra alle droghe", alla vigilia della conferenza ONU sulla droga.
Al congresso valuteremo anche la possibilità di promuovere in tutta Europa la presentazione di Liste Antiproibizioniste alle prossime elezioni per il Parlamento europeo del giugno 1999.
E necessario quindi passare subito all'azione iscrivendosi oggi o contribuendo al CORA (quota di iscrizione minima per il 1998, 100.000 lire) e preannunciando la partecipazione al congresso.
Gli iscritti che intendono partecipare devono contattare SUBITO Roberto Spagnoli, per telefono (06/689791), fax (06/68805396) o e-mail (r.spagnoli@agora.stm.it)
CORA-Coordinamento radicale antiproibizionista
cora.italia@agora.stm.it
www.agora.stm.it/coranet/