Lunedì 9 febbraio parte la Radio istituzionale Rai: si chiama GR Parlamento. E un nuovo servizio ai cittadini con il quale la Rai amplia l'offerta dei propri canali radiofonici e arricchisce le possibilità di informazione nel rispetto dei criteri di completezza, imparzialità e pluralismo previsti dalla legge.Dal punto di vista redazionale GR Parlamento è a costo zero: a realizzarla saranno infatti i giornalisti professionisti e i tecnici specializzati che già lavorano per la Rai.
Dal punto di vista della diffusione, che parte in forma graduale, si inserisce nel progetto di ampliamento e miglioramento della copertura radiofonica del territorio. Le trasmissioni saranno diffuse anche via satellite sia in analogico che in digitale.
La realizzazione della Rete radiofonica, per la quale in questi giorni sono state sentite le autorità di governo, è prevista dalla legge e dal Contratto di Servizio stipulato tra il Ministero delle Comunicazioni e la Rai il 1 ottobre 1997 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 9 dicembre 1997.