Adami Umberto, animatore di Bolzano
Bonfantini Giampiero, Verbania
D'Ambra Erica, Torino
Birelli Mario, pensionato di Lodi
Bertè Lucio, architetto di Milano
Inzani Giorgio, Milano
Aulizio Emanuele, Bologna
Baietti Roberto, studente di Bologna
Bononcini Silvana, 46 anni, libera professionista di Bologna
Porcaro Andrea, 49 anni, insegnante di Pisa
Bollettieri Vittoria, 51 anni, casalinga di Pistoia
Bernardini Rita, 45 anni, giornalista di Roma
Bertucci Orlando, informatico di Roma
Borrelli Antonio, operatore culturale di Roma
Camici Pigi, sceneggiatore di Roma
Capezzone Daniele, 25 anni, studente di Roma
Dentamaro Gaetano, 35 anni, giornalista di Roma
Giustino Mariano, 40 anni, assicuratore di Roma
Marcozzi Rozzi Ignazio, medico di Roma
Marzano Antonello, ingegnere di Roma
Pugliese Cristiana, laureanda di Roma
Romanelli Roberto, artigiano di Roma
Tesoro Michelangelo, Roma
Zanella Mauro, 50 anni, libero professionista di Roma
Vallario Nicola, Torre del Greco
Lo Sciuto Valerio, 19 anni, studente di Palermo
Scandura Mario, libero professionista di Acireale
I presidi sanitari disponibili a seguire gli scioperanti sono:
- Ciacca Tommaso, anestesista rianimatore, ospedale S. Matteo degli infermi di Spoleto (PG)
- Dr Cingolani Marco, ospedale Gaslini di Genova
- Dr Fedi Bruno, Terni
- Dr Mazzetti, laboratorio di S. Orsola di Bologna