Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 16 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 18 maggio 1998
Pannella/agenzie

Alcuni lanci dell'Agenzia Ansa di oggi, 18 maggio 1998:

PANNELLA: RIUSCITO INTERVENTO CHIRURGICO

Roma - E' riuscito l'intervento chirurgico su Marco Pannella per l'applicazione di alcuni by-pass a causa dei problemi coronarici. L'operazione e' terminata pochi minuti prima delle 13. Il primario del reparto di cardiochirurgia del Policlinico Umberto I, Benedetto Marino, che ha guidato l'equipe durante l'intervento, illustrera' le condizioni di Pannella in una conferenza stampa prevista per le ore 13,30 nella direzione generale del Policlinico.

Marco Pannella e' stato sottoposto ''ad un intervento cardiochirurgico di rivascolarizzazione miocardica'', cioe' gli sono stati applicati quattro by-pass per eliminare i problemi coronarici. Cosi' comincia il bollettino medico diramato dal direttore sanitario del Policlinico Umberto Primo, Gianfranco Tarsitani. ''Il paziente e' stato trasferito in buone condizioni emodinamiche nell'unita' di terapia intensiva - ha detto Tarsitani - come tutti gli interventi di chirurgia cardiaca in circolazione extracorporea, la permanenza in terapia intensiva e' assolutamente necessaria e la prognosi sara' sciolta dopo le prime 18 ore post-operatorie''.

All'incontro con la stampa ha partecipato anche il prof. Benedetto Marino, direttore dell'istituto di chirurgia del cuore e dei grossi vasi del Policlinico che ha guidato l'equipe chirurgica. Ai giornalisti, che chiedevano se durante l'intervento ci fossero state delle complicazioni, il prof. Marino ha spiegato che si e' trattato di ''una operazione lineare''. In sostanza i chirurghi non hanno trovato sorprese rispetto al quadro che era stato delineato ieri dagli accertamenti diagnostici e in particolare dalle due coronarografie. ''Abbiamo applicato quattro by-pass, in parte arteriosi ed in parte venosi - ha aggiunto Marino - e l'intervento, che e' andato bene, e' durato il tempo necessario''.

I chirurghi sono intervenuti in particolare in quattro punti per riattivare arterie e vene che erano ostruite. Per ulteriori notizie sulle condizioni cliniche di Pannella la direzione sanitaria del Policlinico diramera' domani a mezzogiorno il secondo bollettino medico.

Concludendo l'incontro con i giornalisti, il direttore sanitario ha voluto ringraziare Pannella per la testimonianza di fiducia nella validita' di medici e strutture del Policlinico, sotto accusa nelle scorse settimane, facendosi operare nell'ospedale.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail