(ANSA) - ROMA, 19 MAG - SI' ALLA ''GARA'', MA RADIO RADICALE, CHE PURE HA ''TANTISSIMI MERITI'', DEVE RISOLVERE IL PROBLEMA
DELL'ESSERE INSIEME SERVIZIO PUBBLICO E ORGANO DI PARTITO:
QUESTA LA POSIZIONE DI GIULIANO AMATO IN UNA INTERVISTA ALLA
STESSA ''RADIO RADICALE''.
SECONDO L'EX PRESIDENTE DELL'ANTITRUST, ''L'IDEA CHE, TRATTANDOSI DI UN SERVIZIO PUBBLICO, DEBBA ESSERE FATTO DA UN SOGGETTO PUBBLICO, E' UN'IDEA A DIR POCO PASSATISTA'': ''SI PUO' FARE TRANQUILLAMENTE LA GARA E VEDERE CHI E' PIU' ADATTO A SVOLGERLO''. L'ASSEGNAZIONE, SECONDO AMATO, POTREBBE AVERE UNA DURATA DI TRE-CINQUE ANNI IN MODO DA CONSENTIRE UNA NUOVA GARA.
AMATO PUNTA L'INDICE SULLE CONTRADDIZIONI TRA LA LEGGE 233/90
SULLA RAI (LA ''LEGGE MAMMI''') E LA LEGGE 287/90 SULL'ANTITRUST, CHE PREVEDE, AL CONTRARIO DELLA PRECEDENTE, LE GARE: ''MI SAREI ASPETTATO UNA MAGGIORE RAPIDITA' DEL PARLAMENTO NELL'ADEGUARE LA 223 ALLA 287, SPECIE DOPO SETTE ANNI, CIOE' QUANDO ORMAI C'E' ANCHE UNA SENSIBILITA' COLLETTIVA DIFFUSA SULLA TEMATICA DELLA CONCORRENZA. INVECE LA COSA SI E' ANDATA TRASCINANDO, CON PROGRESSIVE AFFERMAZIONI SUL CAMPO DELLA RAI A TUTELA DELLA LEGGE PRECEDENTE. L'AUGURIO DI CHI RITIENE CHE I PRINCIPI CONCORRENZIALI SIANO COSTITUZIONE ECONOMICA DI QUESTO PAESE, OLTRE CHE DELL'UNIONE EUROPEA, E' QUELLO CHE QUESTA MANFRINA, COSI' LA CHIAMEREI, FINISCA IL PIU' RAPIDAMENTE POSSIBILE''. (SEGUE).
RADIO RADICALE: AMATO, SI' ALLA GARA, MA SI SCINDA DA PARTITO (2
(ANSA) - ROMA, 19 MAG - ''RESTA - SOTTOLINEA AMATO - IL PUNTO
PER ME IMPORTANTE, SU CUI RADIO RADICALE NON SO SE HA DATO I
NECESSARI CHIARIMENTI, CHE IL SERVIZIO PUBBLICO NON PUO' ESSERE ORGANO DI UN PARTITO. QUINDI, CI DEVE ESSERE UNA QUALCHE FORMA DI SCISSIONE TRA LE DUE GESTIONI''. RADIO RADICALE, AFFERMA AMATO, HA ''TANTISSIMI MERITI'', PERO' ''E' PUR SEMPRE ESPRESSIONE DI UNA PARTE'': ''MA QUESTO E' UN PROBLEMA TECNICO. SE LA SOLUZIONE SI INTRAVVEDE, QUESTO PROBLEMA POTRA' ESSERE RISOLTO''.
AMATO, NELL'INTERVISTA, SI SCHIERA CONTRO LA DUPLICAZIONE DEL
SERVIZIO ATTRAVERSO IL GR PARLAMENTO DELLA RAI: ''IDDIO HA
INVENTATO LA TRINITA', MA FORSE CHE LA RAI SIA UNA E TRINA NON E'
COLPA SUA. QUALCHE IMITATORE HA SCELTO LA TRINITA' COME MODELLO E QUESTO MODELLO E' STATO POI ESTESO. CREDO CHE NON ABBIA MOLTOSENSO, SE LO STESSO SERVIZIO VIENE SVOLTO DA PIU' DI UNO SI HA DUPLICAZIONE EFFETTIVA DELLE RISORSE. HA SENSO - CONCLUDE - FARE LA GARA''.