Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 16 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Radio Radicale Radio - 19 maggio 1998
RADIO RADICALE: VITA, O PROROGA O GARA SUBITO

(ANSA) - ROMA, 19 MAG - IL GOVERNO ''APRE'' SU RADIO RADICALE

E AVANZA DUE IPOTESI: SE SI VUOLE LA GARA, QUESTA DEVE ESSERE

FATTA IN ''TEMPI BREVISSIMI'', DECIDENDO SE NEL FRATTEMPO RAI-

RADIO PARLAMENTO DEVE SOSPENDERE O NO IL SERVIZIO SE SI VUOLE INVECE UNA PROROGA LUNGA DELLA CONVENZIONE CON RADIO RADICALE ALLORA RESTA L'ATTUALE DDL, PERCHE' ''IN EPOCA DI LIBERALIZZAZIONE NON HA SENSO CHIEDERE L'ESCLUSIVA''. E QUANTO HA AFFERMATO IL SOTTOSEGRETARIO ALLE COMUNICAZIONI, VINCENZO VITA, INTERVENENDO STAMANE IN COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA, DOVE E' IN DISCUSSIONE L'ATTUALE DDL.(SEGUE).

RADIO RADICALE: VITA, O PROROGA O GARA SUBITO (2)

(ANSA) - ROMA, 19 MAG - PER AN E FI L'IPOTESI DELLA GARA ''IN

POCHISSIMI MESI'' AVANZATA DA VITA, COMPORTA DI CONSEGUENZA

L'ABROGAZIONE DELL'ARTICOLO 24 DELLA LEGGE MAMMI', CHE AFFIDA ALLA RAI LA CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI INFORMAZIONE

PARLAMENTARE. E IN QUESTO SENSO SIA IL PRESIDENTE DELLA

COMMISSIONE DI VIGILANZA, FRANCESCO STORACE, SIA IL RESPONSABILE INFORMAZIONE DI FI, PAOLO ROMANI, HANNO DEFINITO UNA ''APERTURA'' QUELLA DEL SOTTOSEGRETARIO.

VITA, PERO', INTERPELLATO SUCCESSIVAMENTE DAI GIORNALISTI,

NON HA DEFINITO QUESTO PUNTO RELATIVO ALLA RETE RAI

(L'ALTERNATIVA POTREBBE ESSERE QUELLA DI SOSPENDERE IL SERVIZIO DI RADIO PARLAMENTO, OPPURE DI FARLO PROSEGUIRE INSIEME A QUELLO DI RADIO RADICALE FINO ALLA GARA).

NEL FRATTEMPO STORACE E ROMANI HANNO EVIDENZIATO ''UNA

CHIUSURA'' NELLE PAROLE PRONUNCIATE DAL RELATORE, IL POPOLARE GIANNI RISARI. QUEST'ULTIMO INFATTI HA DETTO DI PREDILIGERE LA STRADA TRACCIATA DAL DDL (DUE ANNI DI PROROGA DELLA CONVENZIONE CON RADIO RADICALE) E HA AGGIUNTO: ''SE SI TROVA UN ACCORDO PER LA GARA SUBITO NON MI OPPONGO MA, DA CITTADINO, RITENGO CHE IL SERVIZIO PUBBLICO DEBBA FORNIRE L'INFORMAZIONE PARLAMENTARE, ANCHE SE PERDE LA GARA. BISOGNA EVITARE SIA UN MONOPOLIO RAI, SIA UN MONOPOLIO PROVATO''. RISARI HA COMUNQUE CONFERMATO L'INTENZIONE DI PORTARE IL DDL IL 25 IN AULA CIO' COMPORTEREBBE LA CHISURA DELL'ESAME IN COMMISSIONE ENTRO DOMANI. (SEGUE).

RADIO RADICALE: VITA, O PROROGA O GARA SUBITO (3)

(ANSA) - ROMA, 19 MAG - IL TERMINE PER GLI EMENDAMENTI AL DDL

E' STATO FISSATO PER STASERA ALLE 21 NEL FRATTEMPO MAGGIORANZA E GOVERNO DA UNA PARTE, E POLO DALL'ALTRA DOVREBBERO CONCORDARE LE RISPETTIVE POSIZIONI.

QUELLA DEL GOVERNO, INTANTO, E' STATA SINTETIZZATA COSI' DA

VITA: ''LA SEDE NATURALE PER DEFINIRE LE CARATTERISTICHE

DELL'INFORMAZIONE PARLAMENTARE - HA DETTO - E' IL DDL 1138 IN

DISCUSSIONE AL SENATO. ORA PERO' DOBBIAMO EVITARE CHE VENGA MENO L'IMPEGNO PRESO DAL GOVERNO NEI CONFRONTI DI RADIO RADICALE. PER NOI - HA AGGIUNTO - IL TESTO DEL DDL SCATURITO DAL SENATO E' UN BUON COMPROMESSO. SE LA COMMISSIONE RITERRA' DI RIVEDERLO IL GOVERNO NON SI OPPONE''. ANZI ''NON E' CONTRARIO'' ALLA RICHIESTA DELLA LISTA PANNELLA, SOSTENUTA DA ESPONENTI DEL POLO, DI PREVEDERE UNA GARA PURCHE' LA GARA, ''EUROPEA'', SI SVOLGA ''IN TEMPI BREVISSIMI''. RIGUARDO ALLE POLEMICHE SULL'ARTICOLO 24 DELLA MAMMI', ''SI TRATTA DI UNA LEGGE - HA PRECISATO IL SOTTOSEGRETARIO - CHE NON ABBIAMO VOLUTO NOI''.

IL POLO DOVRA' ORA DECIDERE SE PRESENTARE EMENDAMENTI

OSTRUZIONISTICI O MENO: ''MI SEMBRA CHE LA MAGGIORANZA ABBIA

IDEE POCO CHIARE - HA DETTO ROMANI - COMUNQUE VOGLIAMO TENERE PER BUONA L'APERTURA DI VITA. SE IL GOVERNO MANTIENE LA POSIZIONE - HA CONCLUSO - LA STRADA DA PRENDERE PUO' ESSERE QUELLA DI ABROGARE L'ART. 24 DELLA MAMMI' E DI FARE LA GARA IN TEMPI BREVI''.(ANSA)

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail