Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 16 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 20 maggio 1998
DELL'ALBA PROPOSTA DELORS/PADOA SCHIOPPA: ANCHE I COMMISSARI SIANO SCELTI FRA GLI ELETTI AL PE

Bruxelles, 20 maggio 1998

Dichiarazione di Gianfranco Dell'Alba, deputato europeo:

"Nel luglio 1988, Marco Pannella riuscì a far approvare dal Parlamento europeo una risoluzione in cui si chiedeva, per dare legittimità democratica e visibilità alle istituzioni europee, che il Parlamento europeo eletto nel 1989 convocasse una sorta di Pallacorda europea con gli eletti dei parlamenti nazionali per eleggere... il Presidente della Commissione europea.

Allora, l'idea non piacque troppo ad un certo Jacques Delors, presidente in carica della Commissione, e la cosa, pur se suffragata dalla maggioranza assoluta dei membri del PE e sostenuta da un'attiva campagna del Partito Radicale, non ebbe seguito non essendo ritenuta abbastanza realista.

Oggi Delors, con una sorta di nemesi storica che va tutta ad onore dell'interessato, propone una versione riveduta e corretta di quella originale intuizione, convinto che di eccessivo realismo l'Europa rischia di morire.

Ne sono contento e credo davvero che occorra che la politica provi a smuovere ciò che la diplomazia ha reso il primo motore immobile europeo.

Che le grandi e piccole famiglie politiche europee esprimano ciascuna un candidato che incarni un progetto politico per l'Europa del 2000 è cosa buona e giusta, e del resto le grandi manovre in corso sugli assetti europei stanno a dimostrare che l'idea si sta facendo strada.

A patto che questo rappresenti davvero la fine di quel consociatismo europeo che grava come un macigno sul PE e che sinora ha impedito di esprimere chiaramente maggioranze omogenee a livello parlamentare. (A proposito, il PPI sosterrà il candidato della sinistra europea o... quello del centro destra che verrà fatto scendere in campo dal gruppo del PPE, ormai prossimo ad assorbire Forza Italia?)

Alla proposta Delors/Padoa Schioppa, sulla quale sta lavorando anche l'intergruppo S.O.S. Europa del Parlamento europeo, propongo pero subito di far seguire, logicamente, anche l'idea che gli stessi commissari che dovranno essere nominati entro il 1999 siano scelti fra coloro che saranno eletti alle prossime elezioni europee, e non viceversa ripescati per semplici alchimie nazionali.

Che chi ha intenzione di impegnarsi attivamente sulle sfide importantissime dei prossimi anni, si rimbocchi le mani e decida di scendere in campo per ricevere dai cittadini quella legittimità che giustamente si intende dare al Presidente.

Rispettando formalmente i criteri di nomina esistenti, anche quest'elemento mi sembra di estrema importanza per quel salto di qualità senza il quale l'Europa non risulterà all'altezza delle sue ambizioni.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail