Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 16 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 21 maggio 1998
LISTA PANNELLA: 17 IN SCIOPERO DELLA SETE DA 37 ORE
Dopo Confalonieri e Letta visite dei deputati Boato e Taradash

Roma, 21 maggio 1998

Diciassette militanti della Lista Pannella (ospitati nella sede di Via di Torre Argentina 76 a Roma) sono giunti, alle ore 12.00 di oggi, alla 37a ora di sciopero totale della fame e della sete. Due sono gli obiettivi dell'iniziativa:

ripristinare la legalità nella informazione, in primo luogo della RAI, sulla Lista Pannella e sul suo leader, soprattutto dopo i dati forniti dall'Osservatorio di Pavia che indicano chiaramente, come sottolineato dal Presidente della Commissione di Vigilanza Francesco Strorace, la totale cancellazione di una forza politica presente in Parlamento. La denuncia di Storace ha determinato il procedimento di infrazione - primo caso - dell'Autorità Garante nei confronti del servizio pubblico radiotelevisivo;

consentire una positiva conclusione della vicenda di Radio Radicale/Radio Parlamento attraverso una gara per l'assegnazione del servizio delle dirette parlamentari che ponga i concorrenti su di un piano di parità.

I digiunatori rinnovano la richiesta al Presidente del Consiglio di un incontro urgentissimo.

Questa mattina, dopo la visita di Gianni Letta e Fedele Confalonieri, si sono recati nella sede della Lista Pannella per esprimere la loro solidarietà ai digiunatori i deputati Marco Boato (Verdi) e Marco Taradash (FI) che, confermando il loro impegno per la vita di Radio Radicale, hanno espresso l'auspicio che si realizzino nelle prossime ore le condizioni necessarie per la sospensione dell'iniziativa nonviolenta.

Stamane, alle ore 8.00, Michelangelo Tesoro ha dovuto interrompere lo sciopero della sete su consiglio dei medici, a causa di una sensibile alterazione della pressione arteriosa che avrebbe potuto causare serissime conseguenze.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail