Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 18 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Radio Radicale Radio - 28 maggio 1998
RAI:GAMALERI,PER GR PARLAMENTO STOP A PROGRAMMI FUORI CAMERE

(ANSA) - ROMA, 28 MAG - IL CONSIGLIERE DI AMMINISTRAZIONE DELLA RAI GIANPIERO GAMALERI HA ESPRESSO NEL CORSO DELLA SEDUTA ODIERNA DEL CDA IL SUO DISSENSO ''IN ORDINE ALL' ALLARGAMENTO

DELLA PROGRAMMAZIONE DI GR PARLAMENTO OLTRE I LAVORI PARLAMENTARI''. DI CONSEGUENZA GAMALERI HA CHIESTO AL PRESIDENTE E AL DIRETTORE GENERALE DELLA RAI ''L'ASSICURAZIONE CHE TALI TRASMISSIONI ABBIANO A CESSARE FINO A CHE NON CI SIAO FORMALI E DEFINITIVI CHIARIMENTI IN MATERIA''.

LA PRESA DI POSIZIONE DI GAMALERI E' STATA FATTA DURANTE IL CDA, ''CON RIFERIMENTO AL PROBLEMA DELLA RETE RADIOFONICA PARLAMENTARE PREVISTA DALL'ARTICOLO 24 DELLA LEGGE MAMMI' E DALL'

ARTICOLO 14 DEL CONTRATTO DI SERVIZIO''.

''E' INDISPENSABILE - HA AGGIUNTO GAMALERI - A FRONTE DELLE CONTESTAZIONI MOSSE DALL'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO E DAL PRESIDENZE DELLA COMMISSIONE PARLAMANTARE DI

VIGILANZA, INNAZITUTTO ACCERTARE SE VI SIANO STATE DELIBERAZIONI DEL CDA IN PROPOSITO E, IN PARTICOLARE, SE TALI DELIBERAZIONI ABBIANO ESPRESSAMENTE PREVISTO CHE SULLA RETE IN QUESTIONE FOSSERO TRASMESSI ANCHE PROGRAMMI DIVERSI DA QUELLI CHE LA LEGGE E IL CONTRATTO DI SERVIZIO TASSATIVAMENTE INDICANO, CIOE' I

LAVORI PARLAMENTARI''. (SEGUE).

RAI:GAMALERI,PER GR PARLAMENTO STOP A PROGRAMMI FUORI CAMERE(2)

(ANSA) - ROMA, 28 MAG - IL CONSIGLIERE GAMALERI HA AGGIUNTO CHE ''NELL'IPOTESI IN CUI L' ECCEDENZA DI PROGRAMMAZIONE RISPETTO AI LIMITI MENZIONATI FOSSE STATA DELIBERATA DAL CDA, NELLA

COMPOSIZIONE SOGGETTIVA PRECEDENTE A QUELLA ATTUALE, OCCORRERA' PROCEDERE AD UNA NUOVA DELIBERA CHE RICONDUCA L'ATTIVITA' DELLA

RETE RADIOFONICA PARLAMENTARE NEI SUOI AMBITI. CIO' PER DISTINGUERE UNA RESPONSABILITA', CHE ALTRIMENTI VERREBBE AD ESSERE CONDIVISA''.

''SE, INVECE, - HA DETTO GAMALERI AL CDA - LA DECISIONE DI TRASMETTERE SULLA RETE PROGRAMMI DIVERSI DAI LAVORI PARLAMENTARI FOSSE STATA ASSUNTA DA ORGANI DIVERSI DAL CDA, OCCORRERA'

PROCEDERE A FAR VALERE LA RESPONSABILITA' DI QUESTI ORGANI. POICHE' NON PARE CONTESTABILE, IN FATTO, CHE LA NOSTRA RETE PARLAMENTARE NON SI LIMITI ALLA TRASMISSIONE DEI LAVORI PARLAMENTARI NE', IN DIRITTO, CHE DETTI LIMITI SIANO INVALICABILI'', IL CONSIGLIERE GAMALERI DOMANDA AL DIRETTORE

GENERALE DI ''PROPORRE AL PIU' PRESTO AL CDA DI ADOTTARE UNA DELIBERA CHE RICONDUCA A LEGALITA' LA PROGRAMMAZIONE DELLA RETE''. (ANSA).

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail