Nei giorni passati a Firenze si e' tenuto un dibattito tra alcuni direttori di giornali tra questi Ferruccio De Bortoli, Mino Fuccillo e Gabriele Cane'. Gabriele Cane', e' passato alla direzione de Il Resto del Carlino da questa settimana, prima era direttore de Il Giorno, sempre del gruppo Rieffeser Monti.
Durante il dibattito, Cane', ha raccontato delle vicende de Il Giorno, cioe' quando dall'ENI e' stato "privatizzato" ed e' stato "venduto" all'editore Rieffeser Monti.
Ricordava che Il Giorno come giornale pubblico/statale era entrato in profonda crisi, grazie (o colpa) proprio del suo proprietario (lo Stato), che aveva prodotto un giornale lottizzato e incapace di fornire una corretta informazione, scordandosi anche certe notizie tipo vicende di tangentopoli o relegandole in piccoli trafiletti e in cronaca.
La crisi de Il Giorno si poteva risolvere solo liquidando e chiudendo il tutto, ma l'operazione sarebbe venuta in ogni modo a costare all'ENI diversi soldi, percio' si preferi' "vendere" pagando l'acquirente diversi miliardi (circa 60) in piu' tranche, con l'assicurazione che il giornale rimanesse in vita, o meglio tornasse a nuova vita.
...chissa', fra qualche anno potrebbe essere anche la fine della rai tv, servizio pubblico/statale...