Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 18 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Roma - 4 giugno 1998
COMUNICATO STAMPA

Roma, 4 giugno 1998

GIOCATTOLI-KILLER: IRRESPONSABILE IL TG1, CHE NASCONDE, CENSURA CHE I GIOCATTOLI SONO DI FABBRICAZIONE CINESE. E ACCOMUNA UN INTERO CONTINENTE NELLE STESSE RESPONSABILITA'. VIOLAZIONE DI LEGGI DI MERCATO, OLTRE CHE ATTENTATO ALLA INCOLUMITA' DEI BAMBINI.

DICHIARAZIONE DI PAOLO PIETROSANTI

Paolo Pietrosanti, Consigliere Generale del Partito Radicale, ha oggi rilasciato la seguente dichiarazione:

"Quel che ci ha propinato ieri sera il TG1 a proposito dei giocattoli killer sequestrati a Roma è gravissimo.

Chi ha seguito altre testate ha potuto sapere che si trattava di giocattoli di fabbricazione cinese; chi ha seguito il TG1 ha saputo che si trattava di GIOCATTOLI ASIATICI.

I giocattoli, definiti killer, assassini, per il TG1 erano di fabbricazione asiatica.

Il genitore giustamente apprensivo si allarma, e deciderà di stare attento ai giocattoli prodotti in India, Giappone, Indonesia, Nepal...

I giocattoli sono di fabbricazione cinese, e il TG1 non lo dice. Lo omette, li definisce asiatici, come se la mafia fosse un tipico prodotto europeo, come se la tequila fosse una tipica bevanda americana, di tutti gli americani.

Ci sarebbe da indignarsi per il razzismo profondo che sta dietro a certi riflessi, se non si trattasse di altro.

Che abilmente l'Ambasciata cinese a Roma svolga un ruolo assai influente sul governo italiano non è soltanto noto, ma è provato da tempo. Che la stessa influenza si eserciti su alcune testate giornalistiche è noto, ed ora è provato.

Basta chiedersi che senso abbia dire che si tratta di giocattoli ASIATICI, nascondendo che si tratta di giocattoli cinesi.

Ma ancor più terrificante è verificare che una testata giornalistica (oltretutto del servizio pubblico, o meglio del servizio pagato a forza dai contribuenti), di fronte alla presenza sul mercato italiano di prodotti che vengono definiti assassini per i piccoli, che si dice abbiano già ammazzato, decide di nascondere indicazioni essenziali per la individuazione dei prodotti. Il consumatore, o il genitore, che abbia visto il TG1 non sa da che cosa guardarsi, se non da tutti i giocattoli provenienti dall'Asia.

Cosa sarebbe accaduto se i TG americani avessero detto a suo tempo che il vino europeo era a base di metanolo? o anche soltanto se avessero detto che il vino italiano era a base di metanolo?

Però, se si guarda il calendario, e si vede che oggi è l'anniversario della Tien-An-Men, e se si guarda al fatto che il Presidente Scalfaro sta per partire alla volta di Pechino, i conti tornano. Tornano, anche se sulla pelle di ragazzini e di genitori, e sulla pelle di altri paesi produttori di giocattoli, arbitrariamente accomunati."

Per informazioni: 06/689791.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail