Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 18 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Radio Radicale Sergio - 5 giugno 1998
PONTE STRETTO: MEDIOCREDITO PREPARA PIANO DA 7.140 MILIARDI

(ANSA) ROMA, 14 APR - SI AVVICINA IL MOMENTO DELLA VERITA'

PER IL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA: IL MEDIOCREDITO CENTRALE STA INFATTI PREDISPONENDO PER LA SOCIETA' STRETTO flì MESSINA UNO STUDIO DI FATTIBILITA' FINANZIARIA SULLA COSTRUZIONE DEL PONTE DA 7.140 MILIARDI DI LIRE CHE DOVREBBE COLLEGARE LA SICILIA AL CONTINENTE E DI CUI SI DISCUTE DA 30 ANNI. IL GOVERNO SI E' GIA' IMPEGNATO A PRENDERE IN TEMPI RAPIDI LA DECISIONE POLITICA SULLA REALIZZAZIONE O MENO DEL PROGETTO CHE DOVREBflE ESSERE INSERITO NEL PIANO GENERALE DEI TRASPORTI LO HANNO CONFERMATO FONTI DELL'ISTITUTO GUIDATO DA GIANFRANCO IMPERATORI.

L'IMPEGNO DEL MEDIOCREDITO CHE NEI MESI SCORSI BA ASSUNTO IL

CONTROLLO DEL BANCO DI SICILIA, SEMBREREBBE RIENTRARE NELLA LOGICA DI FAVORIRE LO SVILUPPO DELL'ISOLA SU CUI LA flANCA DRLTESORO HA ACQUISITO UNA POSIZIONE DI PREMINENZA.

L'ACCORDO TRA LA SOCIETA' STRETTO DI MESSINA ED IL MEDIOCREDITO CENTRALE PER LO STUDIO FINANZIARIO

DEL PONTE E' STATO FIRMATO IL 7 APRILE SCORSO E PREVEDE TEMPI

STRETTI PER L ' APPRONTAMENTO DEL DOCUMENTO CONCLUSIVO DA PARTE DEL MEDIOCREDITO: ''POSSIBILMENTE ENTRO LA FINE DI APRILE '98'' SI LEGGE NELLA CONVENZIONE. IL PROTOCOLLO DI INTESA PREVEDE IN DETTAGLIO: LA VERIFICA DEL MODELLO ECONOMICO-FINANZIARIO DEL PROGETTO L'ANALISI DELLA POSSIBILITA' DI IMPIEGARE STRUMENTI DI FINANZIAMENTO PRTVATI, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL PROJECT FINANCING L'ESAME PRELIMINARE DELLE MODALITA' DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PIU' IDONEE A MASSIMIZZARE IL CONTRIBUTO DEL SETTORE PRIVATO. DEL PONTE SULLO STRETTO HA PARLATO OGGI ALLA CAMERA IL SOTTOSEGRETARIO AI LAVORI PUBBLICI ANTONIO FARGONE,

RISPONDENDO AD UN' INTERPELLANZA DEL DEPUTATO DI AN FORTUNATO ALOI. BARGONE HA RICORDATO CHE SU UN INVESTIMENTO COMPLESSIVO DI 7.140 MILIARDI DI LIRE, CIRCA 2.100 MILIARDI RIGUARDANO I COLLEGAMENTI VIARI E FERROVIARI CHE SARANNO SOSTENUTI DA ANAS E FERROVIE, MENTRE 5.040 MILIARDI SONO IL COSTO PREVISTO PER LA COSTRUZIONE DEL PONTE A CAMPATA UNICA E PER I RACCORDI. PROPRIO PER FINANZIARE LA PARTE PIU' COSPICUA DEI COSTI, BARGONE HA SOTTOLINEATO COME SI PROFILI NECESSARIO ''UN COSPICUO INTERVENTO PUBBLICO COMPENSATIVO11, STIMATO DALLA SOCIETA' STRETTO DI MESSINA TRA IL 15 ED IL 40 (TRA 760 E 2.016 MILIARDI).

BARGONE HA DETTO CHE ''IL GOVERNO E' INTENZIONATO AD AFFRONTARE IL PROBLEMA NELL'AMBITO DEL PIANO GENERALE DEI TRASPORTI CHE, AL MOMENTO, E' IN CORSO DI REDAZIONE, A PARTIRE DALLA CONFERENZA DI AVVIO DI PROSSIMA CONVOCAZIONE''

DOPO AVER RICORDATO CHE IL PROGETTO PREVEDE UN INTERVENTO

PUBBLICO ''COMPRESO TRA I 2.856 ED I 4.116 MILIARDI DI LIRE'',

IL SOTTOSEGRETARIO HA INDICATO LE CIFRE DELL'IMPATTO

OCCUPAZIONALE DELL'OPERA: NELLA FASE DI CANTIERE ''LA CUI DURATA SECONDO IL PROGETTO DOVREBBE ESSERE PARI A NOVE ANNI, L'OCCUPAZIONE DOVREBBE RIGUARDARE 4+600 UNITA' ANNUE CON UN'OCCUPAZIONE INDOTTA DI OLTRE 9.000 ADDETTI MENTRE NELLA FASE DI ESERCIZIO L'OCCUPAZIONE DIRETTA E' STIMATA IN EO0 UNITA' E QUELLA INDOTTA IN 450 UNITA'''.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail