Governo una soluzione presentatada autorevolisime personalità.
Nella Conferenza stampa odierna di fronte a Palazzo Chigi
Pannella ha annunciato la proposta conclusiva e risolutiva al
Governo sulla vicenda Radio Radicale - Radio Parlamento,
una proposta sulla quale potrebbe determinarsi una
convergenza amplissima, supportata da prestigiosissime firme,
tra cui "560 parlamentari, tutti gli ex presidenti della
repubblica viventi, i senatori a vita tranne uno, i presidenti
della corte costituzionale, tranne uno, molti direttori dei piu'
autorevoli quotidiani. E ora ci sono anche Pippo Baudo e
Maurizio Costanzo".
Proprio rispetto a tale elenco di sostenitori che tale proposta
ha ricevuto, Pannella ha affermato: "spero che almeno adesso
il Governo ci dia ascolto", subito aggiungendo : "naturalmente
siamo pronti a 'convertire' lo sciopero della fame e a
riprendere quello della sete, per non vedere disprezzato dal
Governo e dalla stampa l'impegno di tutti coloro che sono il
volto piu' prestigioso di questo stato. Non accettiamo il ricatto
di chi ci dice: 'Crepate'. Se necessario, siamo pronti a
rischiare la vita."
In sintesi la proposta prevede tre punti fondamentali: proroga
convenzione a Radio Radicale per tre anni, si confermino i
principi di convenzione e di gara, rinviandone la definizione al
disegno di legge di riforma generale delle comunicazioni in
discussione in parlamento, congelamento di radio parlamento
in ossequio alle "richieste dell'Antitrust.
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
fonte web url:
http://www.riformatori.stm.it/no98060701.html
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>