Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 18 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Barletta Amedeo - 15 giugno 1998
Asia!
imho credo che fondamentalmente proprio di crisi di liquidita' si sia trattato come dice vernaglione.

del resto le sofferenze bancarie e le relative percentuali parlano da sole.

E le sofferenze sono il risultato lampante di una mancata gestione di mercato dell'attivita' bancaria, del resto si tratta di un caso classico.

Se non e' il mercato a scegliere gli operatori, se non sono i consumatori con le proprie scelte a decidere ma e' la politica (meglio la corruzione!) che decide metodi, sistemi di gestione e' normale che succeda quello che e' successo in indonesia o che rischia di succedre nel resto delle tigri asiatiche.

per il giappone poi la questione e' riadattare un modello che si e' retto su un mercato interno protetto e vastissimo e sua una politica aggressiva sul piano dell espeortazioni.

oggi questo non č piu' possibile e la ripresa mericana insieme all'aggressione asiatica dall' altro lato ha prodotta una stagnazione che comunque si regge su fondamentali solidi.

a grippo poi vorrei dire che il problema per l'economia non č tanto la democrazia ma sono le liberta' individuali che permettono la catallassi e il trasferimento delle informazioni e delle iniziative economiche.

che poi la democrazia sia il miglior sistema oggi a disposizione per ottenere cio' questo e' altro!

del resto poi negli ultimi 50 non vi sono state guerre tra nazioni democraticoliberali (questo č un bel tema!)

per altro vorrei approfittarne pe r porre la questione degli stati uniti dove la crescita sostenuta sta ponendo problemi importanti ed originali.

quale sarebbe secondo voi il modo di intervenire?!

infine devo concordare con landi ad oggi ritengo non sia possibile un sistema di mercato senza istituzioni extramercato checche' ne dicano gli anarcocapitalisti.

amedeo

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail