Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 19 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 15 giugno 1998
RADIO RADICALE: RITA BERNARDINI AI MEMBRI DELLA COMMISSIONE CULTURA "NON DELUDETE LA VOLONTA E LA SPERANZA DI MIGLIAIA DI CITTADINI DEMOCRATICI E NONVIOLENTI". SCIOPERO DELLA FAME DI 7610 CITTADINI.

Roma, 15 giugno 1998

Dichiarazione di Rita Bernardini, Lista Pannella:

"Non deludete la volontà di migliaia di cittadini che da mesi lottano con la nonviolenza per la libertà dell'informazione e a sostegno del servizio (al) pubblico svolto per oltre un ventennio da Radio Radicale con le sue dirette delle sedute parlamentari". Con queste parole Rita Bernardini si rivolge ai membri della Commissione Cultura della Camera dei Deputati che domani e mercoledì torneranno a riunirsi - prima in comitato dei nove, poi in assemblea - per affrontare il DDL riguardante la trasmissione delle sedute parlamentari.

"Sono 207 giorni - mentre Radio Radicale, a sue spese e con indebitamenti da capogiro assicura la continuità del servizio della pubblicità delle sedute di Camera e Senato - che oltre 10.000 cittadini danno vita ad un satyagraha senza precedenti affrontando uno o più giorni di sciopero della fame. Un movimento nonviolento che in questa sesta fase iniziata il 26 aprile ha registrato l'adesione di 7610 cittadini, si è unito al prestigioso schieramento di Presidenti emeriti della Corte Costituzionale, ex Presidenti della Repubblica e del Consiglio, Senatori a vita, Direttori delle maggiori testate giornalistiche che con appelli, documenti, emendamenti ha chiesto a Governo e Parlamento di intervenire urgentemente".

"Attenderemo di nuovo in sciopero della fame nelle giornate di martedì e mercoledì le decisioni del Parlamento, augurandoci che non ci siano gli stessi colpi di coda, trappole e trabocchetti del Partito Rai che hanno determinato questo incredibile ritardo che, se prolungato solo di alcuni giorni, determinerebbe la morte di Radio Radicale e della speranza di migliaia di cittadini."

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail