Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 19 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Berti Palazzi Marco - 18 giugno 1998
crisi asiatica

a me sembra che quello asiatico si possa definire un capitalismo non liberista, cioé caratterizzato da una fortissima presenza dello stato, che interviene direttamente e pesantemente nell'allocazione delle risorse. Per esempio garantendo risorse finanziarie a conglomerati industriali che, per come sono strutturati e amministrati, un banchiere non pubblico, non di famiglia, non di partito, non si sarebbe mai sognato di finanziare. Altro che Schumpeter!

La crisi asiatica non é un fallimento del mercato, ma il fallimento del capitalismo senza libertà e senza mercato.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail