Conferenza Rivoluzione liberale |
Radio Radicale Radio
- 24 giugno 1998
|
ANTITRUST:IN VISTA MULTA A RAI PER FREQUENZE GR PARLAMENTO (ANSA) - ROMA, 24 GIU - LA RAI SARA' MULTATA DALL'AUTORITA' ANTITRUST PER LA MANCATA NOTIFICA DELL'ACQUISTO DI EMITTENTI PRIVATE LE CUI FREQUENZE SONO STATE UTILIZZATE PER ASSICURARE LA COPERTURA A GRPARLAMENTO. CON L'APERTURA DEL PROCEDIMENTO NEI CONFRONTI DELLA RAI, L'ANTITRUST HA ACCERTATO CHE L'ACQUISTO DI 21 EMITTENTI PRIVATE IN TUTT'ITALIA, PER UN TOTALE DI 84 IMPIANTI, COSTITUISCE, DIFATTO, UN' OPERAZIONE DI CONCENTRAZIONE E COME TALE E' SOGGETTA ALL'OBBLIGO DI NOTIFICA PREVENTIVA ALLO STESSO GARANTE PER L'ANTITRUST. L'ANTITRUST RITIENE CHE L'ACQUISTO DI UNA FREQUENZA E DELL'IMPIANTO RELATIVO DIMINUISCA LA COPERTURA TERRITORIALE DELLE TRASMISSIONI PER CHI VENDE E L'AUMENTI, OVVIAMENTE, PER CHI ACQUISTA E LA MINORE O MAGGIORE AUDIENCE DELL'EMITTENTE RADIOFONICA SI RIPERCUOTE DIRETTAMENTE SULLA SUA RACCOLTA PUBBLICITARIA. PER CUI, CONCLUDE L'ANTITRUST, ''SEMBREREBBE RAGIONEVOLE ATTRIBUIRE AD UN IMPIANTO DI TRASMISSIONE E ALLA RELATIVA FREQUENZA |
LA NATURA DI 'IMPIANTO PRODUTTIVO' DI UNA EMITTENTE RADIOFONICA E, QUINDI, DI 'PARTE DI IMPRESA''. LA RAI, CHE POTRA' PRESENTARE ULTERIORI MEMORIE, HA GIA' DOCUMENTATO ALL'ANTITRUST DI AVER INFORMATO DELLE ACQUISIZIONI IL MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI CHE LE AVEVA AUTORIZZATE. HA RICORDATO, INOLTRE, CHE LE FREQUENZE SONO STATE ACQUISTATE PERADEMPIERE AGLI OBBLIGHI DI ''PERFEZIONAMENTO DELLA COPERTURA DEL TERRITORIO E DELLA POPOLAZIONE PER L'ISTITUZIONE DI UNA RETE RADIOFONICA PER LA TRASMISSIONE DEI LAVORI PARLAMENTARI''. MA L'ANTITRUST HA RITENUTO CHE LE DIMENSIONI ECONOMICHE DELLARAI (CHE NEL 1996 AVEVA FATTURATO OLTRE 4.200 MILIARDI) NE FACCIA UN'AZIENDA SOGGETTA ALL'OBBLIGO DI COMUNICAZIONE PREVENTIVA''. L'AMMONTARE DELLA MULTA DOVRA ESSERE DEFINITO ENTRO NOVEMBRE. |
|
|
|