Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 20 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rino - 29 giugno 1998
Sequestro di Isole nella Rete

Il comunicato del sito:

fonte (http://geocities.com/Hollywood/Set/2184/inr.html)

Sabato 27 giugno alle 10.30 di mattina e' stato sequestrato il server dell'associazione Isole Nella

Rete (http://www.ecn.org).

Il sequestro e' avvenuto nei locali del provider che ospitava il server, su ordine del Pubblico

Ministero della Procura di Vicenza Paolo Pecori ed e' stato eseguito dagli ufficiali di Polizia

Postale del Compartimento di Bologna.

Si tratta di un sequestro preventivo ipotizzante il reato di diffamazione continuata ai danni di una

agenzia di viaggi. Motivo del sequestro sarebbe la pubblicazione web di un messaggio inserito da

un collettivo di Vicenza, fedele trascrizione di un volantino stampato su carta e

normalmente distribuito in pubblico. Questo messaggio e' stato originariamente inviato a una lista di

discussione (cslist) ospitata dal server di Isole Nella Rete e successivamente - in modo automatico

come normalmente avviene - pubblicato sul web.

Sebbene il decreto di sequestro non citi espressamente ancora nessuna persona formalmente

indagata, il magistrato che ha ordinato il sequestro ha evidentemente ritenuto l'associazione Isole

Nella Rete responsabile per il contenuto di quanto ospitato sul proprio server Internet. La

questione della responsabilità dei provider e' in realta' materia di

discussione accesissima in tutto il mondo e ben lontana dall'essere risolta. L'orientamento

prevalente sembra tuttavia essere quello di NON considerare i provider responsabili dei contenuti

che veicolano, se non altro per ragioni di possibilita' tecniche e di convenienza commerciale.

L'ordine di sequestro dell'intero server, inoltre, appare assolutamente inaudito poiche' riguarda un

servizio utilizzato da migliaia di utenti italiani e di ogni parte del mondo, del tutto estranei alla

vicenda che ha portato a ipotizzare il reato di diffamazione, e che si vedono

improvvisamente privati di un mezzo di comunicazione indispensabile.

Stiamo cercando di analizzare la situazione per trovare le migliori soluzioni a quello che ci sembra

un caso gravissimo e che avra', comunque vada a finire, un'altissima risonanza.

Informiamo che il server web www.ecn.org, tutte le mailing e tutti gli indirizzi di posta elettronica ivi

ospitati sono attualmente fuori servizio.

Stiamo lavorando per ripristinare un server di backup al piu' presto possibile

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail