Ho sentito parlare di un centinaio di gruppi (associazioni, centri sociali,
eccetera) coinvolti e danneggiati dal sequestro.
Consiglio loro di denunciare il magistrato di Vicenza perché ha agito con
strumenti del tutto sproporzionati al caso.
Se nel caso di un giornale il sequestro potrebbe (in via teorica) apparire
giustificato, poiché un giornale non è "spezzettabile" e quindi la notizia o
il testo incriminati non sono separabili dal resto, nel caso di un server la
situazione è esattamente l'opposto.
Quindi il sequestro di un intero server appare come un atto intollerabile di
abuso nei confronti non tanto del gestore del server (ammesso che la sua
responsabilità venga sancita, e non lo credo), quanto nei confronti di tutti
gli altri utenti del sistema, che dovrebbero quindi tutelare i loro interessi
così idiotamente violati.
Se un atto come quello compiuto divenisse legittimo (cioè facesse
giurisprudenza) allora l'arresto di un (presunto) criminale che risiede in un
palazzo potrebbe comportare l'automatico e legittimo arresto di tutti gli
altri condomini.
John
--- MMMR v4.80reg * Gutta cavat lapidem