Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 20 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Radio Radicale Radio - 30 giugno 1998
RAI: GR PARLAMENTO RUFFINI, 'COSTERA' SEI MILIARDI E MEZZO'

(ANSA) - ROMA, 30 GIU - UN BUDGET DI 3 MILIARDI L'ANNO PER LA

PRODUZIONE, PIU' GLI STIPENDI DEI 9 REDATTORI, UN CAPOREDATTORE, E DEI DUE VICEDIRETTORI DI GR PARLAMENTO, CHE ''POTREBBERO AL MASSIMO ESSERE DI 300 MILIONI ANNUI PER UN TOTALE DI 3 MILIARDI E MEZZO CIRCA''. TOTALE: SEI MILIARDI E MEZZO. SONO QUESTI I COSTI DI GR PARLAMENTO, SECONDO QUANTO HA SPIEGATO IL DIRETTORE PAOLO RUFFINI OGGI IN COMMISSIONE DI VIGILANZA SULLA RAI. A RUFFINI IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE FRANCESCO STORACE E MOLTI DEI DEPUTATI E SENATORI CHE HANNO PRESO LA PAROLA HANNO CHIESTO NON

SOLTANTO DELLE RISORSE MA ANCHE DEI CONTENUTI DELLA

PROGRAMMAZIONE E DEI CRITERI CON CUI VIENE FATTA LA SCELTA DEGLI ARGOMENTI DEL PALINSESTO CHE SI OCCUPA DEI LAVORI PARLAMENTARI MA ANCHE DI ALTRI AVVENIMENTI POLITICI. STORACE HA CRITICATO LA SCELTA DI SEGUIRE CONVEGNI DI PARTITO, LAVORI DI COMUNI, PROVINCIE E REGIONI, E HA SOTTOLINEATO CHE ''IL FATTO CHE NEL PIANO EDITORIALE CI SIANO MOLTISSIME COSE SENZA UNA DEFINIZIONE DEI CRITERI FA NASCERE IL SOSPETTO CHE SI VOGLIA CREARE UNA RETE ALL NEWS, OVVERO LA QUARTA RETE. PERCHE' SE IL CRITERIO E' SOLO QUELLO GIORNALISTICO, PER QUESTO CI SONO GIA' I GR E I TG''. UN ''PUNTO DELICATISSIMO'' PER STORACE E' QUELLO DELLA RASSEGNA STAMPA, MENTRE E' PER LUI DISCUTIBILE LA SCELTA DI MANDARE IN ONDA MUSICA DI NOTTE. PER RUFFINI IL CRITERIO GENERALE E' DI ''PORTARE IL PARLAMENTO FUORI DELLA SEDE ISTITUZIONALE PER METTERE IL CITTADINO IN PRIMA FILA''.

RUFFINI HA PARLATO DI INFORMAZIONE ''CORRETTA, COMPLETA, LIBERA, RISPETTOSA DELLE DIVERSE CULTURE''. ''L'INTENZIONE NON E' QUELLA DI AUTOLIMITARCI'', HA DETTO E IL SUO DISPIACERE E' ''SEMMAI CHE IL NOSTRO LAVORO POTRA', A SEGUITO DELLA LEGGE CHE CI IMPEDISCE DI POTENZIARE LA COPERTURA DEL SERVIZIO, NON ESSERE ASCOLTATO DA CITTADINI CHE INVECE LO VORREBBERO''. GR PARLAMENTO COPRE CIRCA IL 45 DEL TERRITORIO E LA RAI, IN SEGUITO ALLA LEGGE CHE HA ANCHE PROROGATO LA CONCESSIONE A RADIO RADICALE, NON POTRA' ESTENDERE LE FREQUENZE SE NON NEL LIMITE DELLE OPZIONI GIA' REALIZZATE. PER QUANTO

RIGUARDA I CONTENUTI HA DETTO ANCORA CHE ''I CRITERI DA SEGUIRE SONO DETERMINATI D'INTESA DAI PRESIDENTI DEI DUE RAMI DEL PARLAMENTO'' A CUI E' STATO SOTTOPOSTO IL PIANO EDITORIALE E LA SCELTA DI SEGUIRE ALTRO ''E' STATA FATTA QUANDO DETERMINAVANO L'INTERRUZIONE DI LAVORI PARLAMENTARI E BISOGNAVA SCEGLIERE SE LASCIARE SOLO IL SILENZIO''. MENTRE PER LA MUSICA NELLE ORE NOTTURNE RUFFINI E'''PER CRITERI DI ECONOMICITA''', MA, HA SOTTOLINEATO, SI POSSONO ANCHE DECIDERE ALTRE COSE''. A CHI POI CHIEDEVA DEI COSTI PER L'ACQUISTO DELLE FREQUENZE (COME IL VERDE STEFANO SEMENZATO), RUFFINI HA SPIEGATO CHE I 25 MILIARDI DI CUI

AVEVA PARLATO ISEPPI ''SONO STATI OGGETTO DI UN FRANTEINTENDIMENTO PERCHE' RIGUARDAVANO ANCHE L'ACQUISTO DI RADIO RADICALE. C'E' STATO UN ERRORE DI COMUNICAZIONE''.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail