Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 20 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 1 luglio 1998
PARTITI, I CONTI TORNANO GRAZIE AL 4 PER MILLE
Quasi tutte le forze politiche chiudono i bilanci in attivo. Il Pds è in rosso

La Quercia paga i debiti accumulati dall'Unità, ma ha anche il numero più alto di dipendenti

(Il Messaggero, 1 luglio 1998)

Roma - Non si presentano male (con qualche eccezione) i bilanci 1997 delle forze politiche italiane. Resta però fondamentale per quasi tutti i partiti l'afflusso di risorse pubbliche (tramite il meccanismo del 4 per mille).

In termini di risultato di esercizio resta pesante il deficit del Pds (influenzato dagli oneri editoriali), mentre sono in attivo di conti di Prc, di An, della Lega; Forza Italia ha segnato un buon attivo dopo anni di »rosso .

Ppi: disavanzo di esercizio 407,9 milioni; patrimonio netto attivo per 446,3 milioni; incasso dal 4 per mille 9,7 miliardi; quote associative 1,1 miliardi; libere contribuzioni 450 milioni.

Forza Italia: avanzo di esercizio 14,8 miliardi; patrimonio netto negativo di 36 miliardi; contributo del 4 per mille 30 miliardi (più 42 milioni di rimborsi elettorali); quote associative 10,1 miliardi; contribuzioni private 10,3 miliardi; dipendenti 46.

Pds: disavanzo di 93,4 miliardi; patrimonio netto negativo per 365 miliardi; quote associative 0 (gli introiti da tesseramento vanno alle organizzazioni locali del partito); contributi dal 4 per mille 30,7 miliardi; contribuzioni libere e altri introiti oltre 14 miliardi; dipendenti 139.

Lega Nord: avanzo di 7,5 miliardi; patrimonio netto positivo per quasi 15 miliardi; finanziamento 4 per mille 14,7 miliardi (più 102 milioni di rimborsi elettorali); quote associative 2 miliardi; libere contribuzioni e altri proventi 14,8 miliardi; dipendenti 51.

Prc: avanzo di 3,5 miliardi; patrimonio netto positivo per 15,2 miliardi; finanziamento 4 per mille 12,5 miliardi; quote associative 597 milioni; libere contribuzioni e altri introiti 3,6 miliardi; dipendenti 16.

An: avanzo di esercizio 7,3 miliardi; patrimonio netto positivo per quasi 26 miliardi; contributi 4 per mille 22,8 miliardi; quote associative 698,7 milioni; libere contribuzioni 2,9 miliardi; dipendenti 32.

Ccd: avanzo di esercizio 276 milioni; patrimonio netto positivo per 4,3 miliardi; finanziamento 4 per mille 5,6 miliardi; quote associative 1,3 miliardi; contribuzioni libere e altri introiti 491 milioni; dipendenti 11.

Lista Pannella: avanzo dell'esercizio 1,1 miliardi; patrimonio netto positivo per 3 miliardi; contributo 4 per mille 2,7 miliardi (restituito in parte ai cittadini); altri introiti e contribuzioni 749 milioni.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail