Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 22 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Poretti Donatella - 15 luglio 1998
televideo rai e tribunale

115 TELEVIDEO Me 15 Lug 15:46:16

TPI, ANCORA NON C'E' ACCORDO IL 17 SI DECIDE SU STATUTO

Mancano due giorni al termine per l'approvazione dello statuto del Tribunale penale internazionale e i Paesi membri dell'Onu non hanno trovato un accordo.

Le divergenze principali restano sui poteri da attribuire al Procuratore nei

casi di crimini contro l'umanita' commessi nei conflitti. Per ora l'opposizione più forte e' quella degli USA, che vorrebbero investire il Tribunale del giudizio dei criminali di guerra solo con il consenso del loro Paese.

Sul fronte opposto l'Italia che, ospite della conferenza, vorrebbe raggiungere un compromesso di alto livello per garantire piena autonomia alla Corte.

CORTE PENALE:AMNESTY LANCIA L'ALLARME

A poche ore dalla presentazione della bozza definitiva dello statuto della

Corte penale, "siamo estremamente preoccupati per alcuni principi fondamentali: l'indipendenza del procuratore, la possibilita' di intervenire anche in caso di conflitti interni e di avviare indagini senza il consenso degli Stati"

Lo ha dichiarato Daniele Scaglione, presidente di Amnesty-Italia.

"Dal presidente del Consiglio Prodi, ha aggiunto Scaglione, non abbiamo ricevuto per ora garanzie su questi punti. Prodi ci ha comunque ribadito il suo impegno personale presso quei governi il cui atteggiamento potrà essere risolutivo".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail