Prima Comunicazione, Luglio-Agosto 1998
"RadioRai: ne faremo un gioiello"
Giancarlo Santalmassi, direttore dei programmi di RadioRai, e Paolo Ruffini, direttore del "Giornale Radio", raccontano come vogliono lavorare per ridare ruolo e competitivita' alla radiofonia pubblica.
...............
Domanda: Come direttore del Gr dipende da lei anche la rete di informazione parlamentare che ha fatto infuriare Pannella. Qual'e' la sua posizione su questa vicenda?
Ruffini: Ci sono stati molti equivoci, forse non tutti in buona fede. La Rai non vuole imbavagliare Radio Radicale. Semmai si e' assistito al tentativo da parte dei radicali di impedire al servizio pubblico di assolvere il compito assegnatogli dal contratto di servizio sancito dal parlamento. Ho sentito gridare che la difesa di Radio Radicale e' una battaglia per la liberta' d'informazione. A me e' sembrata piuttosto la difesa di un loro monopolio sull'informazione istituzionale. Hanno detto che la nostra rete costa molto, quando in realta' costa moltissimo il contributo statale versato a Pannella. Hanno detto che noi saremmo stati faziosi, quando in effetti un certo tasso di faziosita' e' nei nostri concorrenti che rappresentano, infatti, un singolo partito.
Domanda: quanto costa alla Rai la rete parlamentare ?
Ruffini: Meno di quanto viene riconosciuto a Radio Radicale.
.............